Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Vitamina C e retina

Discussione avviata da prg il 23 luglio 2011

Gent. Dottore, ho letto il recente articolo relativo all’assunzione di vitamina C e i suoi effetti sulle cellule della retina. Volevo chiedere se l’assunzione di vitamina C attraverso un integratore può essere valida? Senza nullla togliere all’assunzione della stessa anche attraverso gli alimenti. Lo chiedo perchè ho problemi di lieve degenerazione maculare ad entrambi gli occhi che al momento curo solo attraverso l’assunzione a cicli di un integratore a base di luteina, zeaxantina,omega 3 + vitamine e zinco e rame(consigliato dal mio oculista) . Grazie e cordiali saluti

risposta dell'oculista

re: Vitamina C e retina

Risposta di Oculista

Scritto il 25 luglio 2011

Gentile utente, per il trattamento della maculopatia è fondamentale evitare o limitare i fattori di rischio. Tra quelli modificabili ci sono sicuramente il fumo di sigaretta – nocivo per la salute anche per altre ragioni – e un’alimentazione povera di sostanze antiossidanti (vitamina C, vitamina E, luteina, zinco, zeaxantina, ecc.). Inoltre, è consigliabile assumere alimenti ricchi di acidi grassi polinsaturi (Omega-3 e Omega-6), come ad esempio il pesce; ma è anche importante seguire una dieta povera di grassi animali e ricca di verdure a foglia verde, frutta fresca e noci.
Cordiali saluti
IAPB Italia onlus.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.