pucker maculare quando intervenire
Discussione avviata da cirus il 6 luglio 2011
Salve, ecco la mia storia: maschio, a.60 tra poco, miope (OD -3; OS -3.25); gen. 2011 FOD "sospetto pseudoforo mac."; eseguiti presso Oftalmologia H S. Eugenio RM successivi OCT ed esami funzionali:
07.02.11 OCT in OD fovea 188 micron (OD 227)...diagnosi pucker maculare con foro lamellare in OD;
15.02.11 esami funzionali regolari, terapia x 3m indocollirio 2g dì ogni 15 gg e Zeta-Mac 1 cp dì;
28.06.11 esami funz. regolari, OCT "lieve approfondimento foro lamellare; a settembre controllo per valutare eventuale vitrectomia da eseguire - secondo recente protocollo - prima che si verifichi deficit visivo perchè, in tale evenienza, non sarebbe garantito il recupero completo del visus.
Quesiti: 1) è opportuno intervenire in assenza di sintomi?
2) la struttura sopra indicata può essere considerata tra i centri di riferimento per l’intervento; 3)quante probabilità vi sono che anche l’altro occhio si ammali?.
Grazie e cordiali saluti.

Sostienici