Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

cefalea oftalmica

Discussione avviata da mimma77 il 16 giugno 2011

Buona sera,

le scrivo in quanto mia figlia di 8 anni nell’arco di 2 mesi ha avuto dei forti dolori all’interno degli occhi con difficoltà a vedere, seguito il tutto da 1-2 episodi di vomito. In uno dei due casi ha avuto un successivo mal di testa....Ora il pediatra mi ha fatto fare un accesso al P.S. per eseguire controlli dall’oculista, il quale non ha trovato nulla. In seguito un neuropsichiatra ci ha consigliato un day hospital per effetuare successivi controlli in quanto sospetta cefalea oftalmica.
Ora le volevo chiedere se secondo potrebbe essere giusta questa diagnosi ed eventualmente un centro specializzato...

cefalea oftalmica

Risposta di mimma77

Scritto il 16 giugno 2011

>cefalea oftalmica
>2011-06-16 19:07:25
>Buona sera,

le scrivo in quanto mia figlia di 8 anni nell’arco di 2 mesi ha avuto dei forti dolori all’interno degli occhi con difficoltà a vedere, seguito il tutto da 1-2 episodi di vomito. In uno dei due casi ha avuto un successivo mal di testa....Ora il pediatra mi ha fatto fare un accesso al P.S. per eseguire controlli dall’oculista, il quale non ha trovato nulla. In seguito un neuropsichiatra ci ha consigliato un day hospital per effetuare successivi controlli in quanto sospetta cefalea oftalmica.
Ora le volevo chiedere se secondo potrebbe essere giusta questa diagnosi ed eventualmente un centro specializzato...


<"mimma77" riporta il post di "mimma77" il 2011-06-16 19:08:38>


risposta dell'oculista

re: cefalea oftalmica

Risposta di Oculista

Scritto il 17 giugno 2011

Gentile signora,

anche io, se non si fosse recata presso il pronto soccorso, le avrei consigliato di portare sua figlia presso un ospedale per ulteriori accertamenti.
Spesso in questi casi non si trova un causa organica come del resto è accaduto.

La cefalea oftalmica è tra le cause più frequente di annebbiamento visivo associato a nausea, vomito non sempre seguito dal classico "mal di testa".

La bambina, comunque, andrebbe controllata nel tempo anche a livello oculare per confermare ulteriormente la diagnosi presso qualsiasi oculista di fiducia salvo che non persistano o si aggravino i sintomi nei prossimi mesi, nel frattempo le consiglio di effettuare i controlli neuropsichiatrici.

Cordiali saluti,
IAPB Italia onlus

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.