Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

ipertensione oculare

Discussione avviata da manu240986 il 14 giugno 2011

buongiorno
sono una ragazza miope di 25 anni.a entrambi gli occhi ho un deficit di 3,5 gradi. agli inizi di maggio mi sono sottoposta presso una clinica a una visita oculistica per iniziare l’iter verso l’intervento chirurgico per la correzione della miopia.durante questa visita l’oculista ha riscontrato un’ipertensione oculare e mi ha detto di non potermi mettere le gocce per il controllo del fondo oculare a causa della pressione che era particolarmente alta e le gocce l’avrebbero potuta innalzare ancora di più. il medico mi ha quindi prescritto il test antiglaucoma, il cui primo appuntamento mi è stato dato per il giorno 8 settembre presso il policlinico di tor vergata.ora è un periodo che io ho delle difficoltà nella visione notturna, soprattutto legata allu luci, purtroppo si creano degli enormi aloni introno alle luci, che siano esse lampioni, fari ecc, che mi hanno portato a prendere la decisione di non portare più la macchina la notte.la situazione si presenta sia se io porto gli occhiali o le lenti a contatto, indifferentemente. volevo sapere se questo fenomeno può essere collegato all’ipertensione oculare.
grazie mille

risposta dell'oculista

re: ipertensione oculare

Risposta di Oculista

Scritto il 15 giugno 2011

Gentile utente,
l’ipertensione oculare può provocare varie alterazioni del visus, soprattutto quando i valori pressori risultano particolarmente elevati. Potrebbe provare a misurare la pressione quando avverte i disturbi del visus (magari anche con un controllo al pronto soccorso). E’ inoltre importante che esegua al più presto un esame del fondo oculare, per controllare lo stato del nervo ottico e della retina.

Cordiali saluti Iapb Italia onlus.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.