Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

diminuzione cellule fibrose

Discussione avviata da nastri il 9 maggio 2011

Gentilissimo Prof.
porto gli occhiali da 40 anni (nato 47 anni fa)sono miope e astigmatico,in complesso pero’con gli occhiali raggiungo i 10/10
da qualche giorno pero’, mi sono accorto che con l’occhio sinistro quando leggo per alcuni secondi mi perdo le lettere gia lette a sinistra , ho fatto una visita (fondo oculare)e mi hanno diagnosticato :
lieve aumento della tortuosita vasale in os pallore del D.O con aumento della escavazione .

ho esguito oct maculare ok
oct nervo ottico ok
la pressione sembra essere nella norma "16"
mi hanno diagnosticato una diminuzione board line delle cellule fibrose.

il medico mi ha suggerito di rifare i controlli tra un mese,

mi potrebbe dire cosa potrebbe essere e se e’ grave
nell’attesa di poterVi leggere ,porgo distinti saluti.

risposta dell'oculista

re: diminuzione cellule fibrose

Risposta di Oculista

Scritto il 10 maggio 2011

Gentile utente,
a livello maculare sembra tutto ok, l’unica cosa che si potrebbe fare è la misurazione dello spessore corneale(pachimetria) per vedere se il 16 di pressione è effettivamente tale o se va ipo o iper corretto ed un campo visivo computerizzato.
Controlli di nuovo la pressione oculare ed in base alla pachimetria e al campo visivo il suo specialista deciderà cosa fare.

Cordiali saluti
Iapb Italia onlus
*********************************************************************************************************
Sostieni la battaglia contro la cecità: scegli come beneficiario la Sezione Italiana dell’Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità (IAPB Italia onlus), il cui codice fiscale è 80210310589, quando presenti la tua dichiarazione dei redditi.


<modificato da "Oculista" il "2011-05-11 10:20:27">


re: diminuzione cellule fibrose

Risposta di nastri

Scritto il 14 maggio 2011

egr. dott.
ho fatto i pev :"pattern reversal" per tutti gli angoli sottesi(60,60,15)tracciati normali per morfologia ,modocamente ridotti di ampiezza e per latenza ai limiti alti.
flash di evidenzia una modesta riduzione di ampiezza rispetto all’occhio controlaterale.

campo visivo un piccolo punto cieco os (dicono tracurabile)

rm mdc nella norma visita neurolgica nella norma.

cosa mi consiglia di fare ,il difetto ormai esiste,vorrei solo capire se puo peggiorare e da cosa potrebbe essere scaturito

la pressione oculare le ultime due volte misurata e’ 16
le cloncusioni tenere visita tra mesi 3
causa ischemica

grazie

re: diminuzione cellule fibrose

Risposta di nastri

Scritto il 14 maggio 2011

la pachimetria e’ ok

risposta dell'oculista

re: diminuzione cellule fibrose

Risposta di Oculista

Scritto il 16 maggio 2011

Gentile utente, andrebbe tenuto sotto controllo l’aspetto elettrofisiologico dal momento che i tracciati hanno evidenziato una modica riduzione di ampiezza e latenza ai limiti alti.
Cordiali saluti
IAPB Italia onlus.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.