Aiuto per effetti Iperemia congiuntivale
Discussione avviata da Daniele76 il 1 marzo 2011
Gent.mi Dottori,
Vi Scrivo per avere un primo consiglio da persone esperte in materia.
Sono un ragazzo di 35 anni, miope ad entrambi gli occhi (-2,50 occhio sx e -2,75 occhio dx) portatore di lenti a contatto mensili da circa 15 anni senza alcun tipo di problema.
Giovedì scorso, nel pomeriggio, ho notato un forte arrossamento dell’occhio sinistro. Poichè non ho mai avuto problemi di questo tipo e nella mattinata ero stato colpito da una forte ventata mentre comminavo in strada, ho pensato che il problema fosse dovuto proprio a questa circostanza. Visto che l’occhio sinistro mi lacrimava un po’ e che la lentina sembrava appannata, ho messo una lente nuova ma la situazione non è migliorata.
Il giorno dopo, venerdì pomeriggio, mi sono recato al Pronto Soccorso Oculistico ove mi è stata diagnosticata: "IPEREMIA CONGIUNTIVALE DIFFISA, NUMEROSI PICCOLI E LIEVI NFILTRATI CORNEALI PREVALENTEMENTE CENTRALI DEBOLMENTE COLORABILI, ACQUEO LIMPIDO, PUPILLA NORMO REAGENTE" e mi sono stati prescritti: 1) Ciclolux coll. 1 gtt 2 volte al giorno; 2) Oftacilox coll. 1 gtt ogni 2 ore; Xanternet gel 1 gtt ogni 2 ore.
Domenica sera sono tornato al P.S. per un controllo e l’arrossamento senbra essere quasi scomparso sebbene mi sia stato diagniosticato: "INFILTRATI CORNEALI SUPERIORI, FLUO-, MIDRIASI FARMACOLOGICA". Devo sostituire Xanter gel con Flarex Coll. 1 gtt x 2 volte al giorno. e devo tornare per un controllo tra 3 giorni.
Vi chiedo in particolare un aiuto per capire come mai avverto all’occhio sinistro le seguenti sensazioni: 1) fastidio per le cose luminose come la luce del sole o lo schermo del PC, impossibilità di mettere a fuoco gli oggetti vicini e quindi difficoltà a leggere distintamente. Con gli occhiali da miope o con le lenti a contatto il problema della lettura sfocata è addirittura maggiore, e provo la sensazione che gli oggetti siano più lontani. Si tratta di normali effetti dei farmaci?
Grazie.
Daniele

Sostienici