re: maculopatia secca
Risposta di Oculista
|
Scritto il 24 gennaio 2011
Gentile utente,
non esiste una vera e propria terapia per la patologia da cui è affetto suo padre. Tuttavia nei casi di maculopatia secca è consigliata l’assunzione orale periodica di integratori (a base di luteina, omega 3 e sali minerali), in modo da "fortificare" il più possibile i fotorecettori retinici. Per ciò che riguarda il visus, diciamo che nella forma secca, tende a diminuire molto lentamente nel tempo e a rimanere comunque su livelli accettabili. Chiaramente come in ogni patologia, l’evoluzione clinica è abbastanza soggettiva, ma in linea di massima la prognosi visiva è di gran lunga migliore rispetto alle maculopatie umide.
La clinica oculistica universitaria a lei più vicina è:
Nuovo Ospedale Regionale - Torrette
60020 Ancona
tel. 071/5964378 - fax 071/5964377
Direttore: Alfonso Giovannini
Cordiali saluti Iapb Italia onlus