Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

maculopatia essudativa

Discussione avviata da franco0707 il 19 gennaio 2011

Si tratta di mia cugina.
Ha fatto l’ esame OCT con diagnosi"distacco epitelio pigmentato retinico in zona foveale".
Da quanto le ha detto l’ oculista da cui è in cura non è sicura se ha una "maculopatia essudativa" o una "corio retinite sierosa".Lei è molto preoccupata.
mi sapreste indicare quali sono i centri di eccellenza per le cure in Italia e in europa?
Ringrazio per la vostra risposta

maculopatia essudativa

Risposta di franco0707

Scritto il 19 gennaio 2011

>maculopatia essudativa
>2011-01-19 23:28:19
>Si tratta di mia cugina.
Ha fatto l’ esame OCT con diagnosi"distacco epitelio pigmentato retinico in zona foveale".
Da quanto le ha detto l’ oculista da cui è in cura non è sicura se ha una "maculopatia essudativa" o una "corio retinite sierosa".Lei è molto preoccupata.
mi sapreste indicare quali sono i centri di eccellenza per le cure in Italia e in europa?
Ringrazio per la vostra risposta


<"franco0707" riporta il post di "franco0707" il 2011-01-19 23:28:42>


risposta dell'oculista

re: maculopatia essudativa

Risposta di Oculista

Scritto il 20 gennaio 2011

Gentile utente,
generalmente l’aspetto all’esame OCT di una sierosa centrale è diverso da una maculopatia essudativa. Nei casi però incerti si esegue sempre una fluorangiografia retinica che evidenzierà o l’una o l’altra patologia mediante il comportamento del mezzo di contrasto.
Non sapendo da dove ci scrive le mandiamo il link dove troverà i centri di cura di tutta Italia:https://www.iapb.it/cartina.php?ozim=34. (per una semplice fluorangiografia basterebbe andare in un buon centro retina di un ospedale a voi vicino). Cordiali saluti
Iapb Italia onlus

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.