visione binoculare
Discussione avviata da fgrimaldi3010 il 13 gennaio 2011
Ad un bambino nato prematuro, ex idrocefalo ad 1 anno viene diagnosticato uno strabismo convergente.
A 4 anni viene operato una prima volta, a 7 anni viene operato una seconda volta con forte riduzione del problema estetico.
A 12 anni dopo 4 visite oculistiche con medici diversi
viene rilevata una assenza di visione binoculare e consigliati rispettivamente:
1) esercizi optometrici
2) uso di prismi
3) esercizi per disallineare l’uso contemporaneo degli
occhi e successive terapie per riottenere il sincronismo".
4) di non fare nulla perchè la visione binoculare non può essere recuperata, neanche con un successivo intervento.
IL bambino ha 13 anni ed una vista pari a 10/10 per entrambi gli occhi; il test di Lang ha dato esito negativo. Alterna l’uso degli occhi.
Gradirei avere qualche elemento di certezza rispetto alle possibilità di recupero della visione binoculare e la eventuale terapia idonea.
Grazie.

Sostienici