Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

ABLEPSIA OD, corioretinite di etiologia toxocariasi OD H 54.0

Discussione avviata da carminecapp il 16 dicembre 2010

Il bambino è nato a settembre del 2005 al secondo anno di vita tra le tante malattie secondarie ha avuto la scabbia.
Nell’ottobre 2007 i medichi hanno diagnosticato " Toxocariasi ( forma Viscerale).
Dal 10/10/07 al 27/10/07 ricoverato per la toxocariasi ha praticato come terapia Albendazole per 10 giorni.
Dal 20/12/07 al 29/12/07 secondo corso di albendazole.
Analisi del sangue: ELISA 1:3200, st.pl - 2,924 ( n. 0,3)
dal 17/05/08 al 26/05/08 è stato curato in isolamento sempre per la toxocariasi ( forma viscerale) terapia : albendazole, chloropyramine.
il 15/05/09 l’Oftalmologo OS senza Patologia manifestata-
OD dalla parte temporale della zona para maculare si manifesta il focolaio della forma arrotondata con i confini chiari di colore grigio e con l’area dei sedimenti del pigmento.
Diagnosi: Corioretinite destra di etiologia toxocariasi.
Il bambino ha avuto convulsioni.
Diagnosi Episindrome.
Diagnosi Finale:
ABLEPSIA OD, ha superato la corioretinite di etiologia toxocariasi OD H 54.0

DAlla diagnosi finale il bambino è cieco all’occhio destro.
La mia domanda, è completamene cieco?? si può fare qualcosa....può essere infettato anche l’altro occhio....anche con il passare del tempo....sviluppo ecc...

Grazie

risposta dell'oculista

re: ABLEPSIA OD, corioretinite di etiologia toxocariasi OD H 54.0

Risposta di Oculista

Scritto il 17 dicembre 2010

Gentile utente,
purtroppo a livello oculare c’è ben poco da fare. Generalmente i quadri clinici sono in prevalenza unilaterali, ma può in alcuni casi essere colpito anche l’occhio controlaterale con un quadro di focolaio attivo in un occhio e cicatriziale nell’altro. Può succedere che le cisti possano restare silenti per tutta la vita o rompersi e dar luogo a una ripresa dell’infezione.
Fondamentale rimane un controllo periodico per verificare lo stato vitreale e della retina.
Cordiali saluti
Iapb Italia onlus

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.