Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

distrofia maculare

Discussione avviata da berardinomuzi il 2 dicembre 2010

Buongiorno,mi chiamo alessandra scrivo perche’ vorrei avere qualche informazione piu’ accurata per quanto riguarda la differenza tra maculopatia e distrofia maculare.A mio figlio all’età di 10 anni gli hanno diagnosticato la distrofia maculare congenita, oggi ha 22 anni e conduce una vita alquanto normale, ha però dei problemi con i colori e con il sole.

risposta dell'oculista

re: distrofia maculare

Risposta di Oculista

Scritto il 3 dicembre 2010

Gentile utente,

il termine maculopatia descrive in maniera generale un qualsiasi fenomeno patologico che interessi la parte centrale della retina ossia la macula. Esistono diversi tipi di maculopatia, ad esempio quella dei miopi, quella degli anziani, dei diabetici, le forme congenite, come appunto quella da cui è affetto suo figlio. Inoltre la maculopatia si può presentare in forme svariate (drusen maculari, edema, foro, distrofia, emorragia, membrana neovascolare, atrofia ecc.).

Continui a far eseguire a suo figlio visite oculistiche di controllo con scadenze regolari ed eventuali OCT (scansionI della retina), in modo da avere sempre sotto osservazione l’eventuale evoluzione o stabilizzazione della malattia.

Spero di esserle stata d’aiuto nel chiarire i suoi dubbi.

Cordiali saluti,
IAPB Italia onlus


<modificato da "Oculista" il "2010-12-10 14:46:29">


Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.