re: distrofia maculare
Risposta di Oculista
|
Scritto il 3 dicembre 2010
Gentile utente,
il termine maculopatia descrive in maniera generale un qualsiasi fenomeno patologico che interessi la parte centrale della retina ossia la macula. Esistono diversi tipi di maculopatia, ad esempio quella dei miopi, quella degli anziani, dei diabetici, le forme congenite, come appunto quella da cui è affetto suo figlio. Inoltre la maculopatia si può presentare in forme svariate (drusen maculari, edema, foro, distrofia, emorragia, membrana neovascolare, atrofia ecc.).
Continui a far eseguire a suo figlio visite oculistiche di controllo con scadenze regolari ed eventuali OCT (scansionI della retina), in modo da avere sempre sotto osservazione l’eventuale evoluzione o stabilizzazione della malattia.
Spero di esserle stata d’aiuto nel chiarire i suoi dubbi.
Cordiali saluti,
IAPB Italia onlus
<modificato da "Oculista" il "2010-12-10 14:46:29">