maculopatia degenerativa: integratori?
Discussione avviata da chiara80 il 17 novembre 2010
Gentili dottori,
mia mamma, 64 anni, si è recata 3 settimane fa dall’oculista lamentando una diminuzione della vista e dopo aver effettuato l’OCT, le è stata diagnosticata la maculopatia degenerativa. Il medico le ha detto che non è ancora in grado di stabilire se si tratta di una forma secca o umida. Le ha prescritto degli integratori e le ha dato appuntamento dopo 2 mesi. Non le è stato riferito un preciso stadio della malattia. Il referto che abbiamo presenta solo delle "macchie" colorate che non siamo in grado di interpretare, nessuna spiegazione scritta. Lei non presenta distorsioni della vista o macchie scure centrali, ma le sembra solo di vedere meno e fa fatica nella lettura, soprattutto perchè si stanca molto.
Continuo a leggere che la diagnosi precoce e l’individuazione della cura più adatta sono essenziali per affrontare il decorso della malattia e mi chiedo se gli integratori siano la strada giusta. Non si dovrebbe da subito cercare di "bloccare" i danni della malattia, con un approccio farmaceutico? Perchè aspettare che siano più gravi? E’ possibile non capire lo stadio della malattia, o non è stato spiegato o non capito? Mi sembra tutto troppo "nebuloso" per una malattia invece così importante.
Abitiamo in provincia di treviso, siamo disposti a seguire visite anche più lontano, sia nel pubblico che nel privato. Vorrei avere un consiglio su a chi rivolgerci per un secondo consulto.
Grazie per l’attenzione

Sostienici