Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

cataratta terziaria ?

Discussione avviata da reefnoire il 3 novembre 2010

volevo porre questo quesito: mio figlio di dodici anni ha eseguito nel 2006 una sostituzione di entrambi i cristallini per cataratta giovanile; poi yag laser nel 2007 occhio sinistro , nel 2009 occhio destro:tutto bene con visus di 9/10 fino a giugno 2010,,oggi ad una visita di controllo per occhiali l’ottico ha visto una ( a suo parere) leggera opacità all’occhio sinistro ( dove sembra aver perso un decimo) a cui è stato fatto appunto il laser nel 2007. Domani ho la visita dall’oculista di fiducia , ma vi chiedo se è possibile che la cosiddetta "secondaria" si possa formare ancora dopo il primo laser fatto 3 anni fa e se dovrà ripetere il laser quali rischi potrebbe correre tenendo conto anche dell’età?? grazie anticipatamente per la cortesia , sono molto in ansia

risposta dell'oculista

re: cataratta terziaria ?

Risposta di Oculista

Scritto il 4 novembre 2010

Gentile utente,
evidentemente si dovrà pulire o allargare la zona già trattata precedentemente. Comunque sarà l’oculista a valutare la situazione.
L’effetto collaterale più frequente, ma anche meno grave, può essere un arrossamento dell’occhio causato dalla lente a contatto utilizzata durante il trattamento; questo problema può risolversi spontaneamente nell’arco di pochi giorni. Durante il trattamento si possono verificare dei lievi sanguinamenti, che però in genere si risolvono nell’arco di pochi minuti. Una complicanza possibile, anche se rara, è la comparsa di rotture periferiche della retina seguenti il trattamento laser per l’opacizzazione secondaria del cristallino. Rara evenienza è la formazione di un edema maculare che di solito si risolve spontaneamente.
Cordiali saluti
Iapb Italia onlus

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.