Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Diplopia in eta’ adulta

Discussione avviata da massamura il 25 ottobre 2010

Sono miope ( mi mancano circa 5 gradi per occhio) e leggermente astigmatica. Circa 3 anni orsono ( avevo 46 anni) mi e’ insorta una forma di diplopia, dapprima lieve e trattata con lenti prismatiche, ma in peggioramento, seppure ancora gestibile con lenti prismatiche. Al problema della vista immagini doppie si va infatti via via aggiungendo una perdita di controllo motorio dell’occhio sinistro, ancora lieve, ma in progressione.L’oculista curante mi ha suggerito l’intervento chirurgico come unica soluzione.
Vorrei sentire altri pareri di esperti del problema diplopia insorta in eta’ adulta, della possibilita’ di cure da tentare prima di ricorrere all’intervento chirurgico su entrambe gli occhi. Vivo a Roma, ma vorrei un consulto presso i migliori esperti del mio problema in Italia. Grazie
A. Massamura

risposta dell'oculista

re: Diplopia in eta’ adulta

Risposta di Oculista

Scritto il 26 ottobre 2010

Gentile utente,
evidentemente la miopia le ha indotto uno strabismo che le causa la visione doppia. Se il sintomo persiste anche con l’utilizzo di lenti prismatiche le consiglierei di fare una buona visita ortottica per vedere eventualmente quale sia il muscolo deficitario e parlare con un buon chirugo che effettua interventi di strabismo per valutare eventuali residui del difetto nel post intervento.
Potrebbe informarsi anche per eventuali esercizi di riabilitazione visiva.
A Roma potrà informarsi presso il Policlinico Gemelli, direttore della Cl Oculistica:Prof Balestrazzi. Telefono:0630151
Cordiali saluti
Iapb Italia onlus

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.