Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Cataratta e miopia elevata: Quale lente?

Discussione avviata da flysky il 2 ottobre 2010

Buongiorno e Complimenti per il servizio che offrite.
Soffro di miopia elevata, anisometria e strabismo. Fino ad una decina di anni fa correggevo con lenti gaspermeabili arrivando a 9/10 decimi (oggi arrivo a 3 e 7 decimi con correzione). Poi però sono passata alle morbide perchè non le sopportavo più, ed oggi non sopporto neanche le giornaliere, avendo occhio secco e pinguecola. Da qualche anno soffro di diplopia e cataratta avanzata ad entrambe gli occhi. Dall’ecobiometria è risultato che per l’emmetropia le lenti dovrebbero essere - 9.50 OD e + 3 OS; la pressione è 15, la conta endoteliale è 2200 e 1500. In questo contesto, con l’operazione di cataratta non più procastinabile che corregga anche la miopia, qual’è la lente che consigliereste? Una lente "rigida a 3 pezzi" od una lente acrilica idrofoba? So che questa scelta incide sulla durata dell’intervento, sull’ampiezza del taglio, ecc. Secondo Voi, qual’è la scelta che consenta di ottenere un visus migliore possibile e di correre meno rischi intra e postoperatori? Grazie infinite per il consulto che mi aiuterà sicuramente.

risposta dell'oculista

re: Cataratta e miopia elevata: Quale lente?

Risposta di Oculista

Scritto il 4 ottobre 2010

Gentile utente,
in linea di massima tutti i tipi di lente intraoculare (IOL), sono in grado di correggere in maniera ottimale i vizi refrattivi (es. miopia), se correttamnete impiantate e se non vengono riscontrati particolari problemi durante l’atto chirurgico. Non esistono inoltre rischi maggiori o minori per l’impianto della IOL dipendenti dal modello utilizzato e attualmente il taglio corneale (accesso chirurgico) si tende a farlo sempre più piccolo in modo da garantire un recupero più rapido dopo l’intervento.Il tipo di lentina da utilizzare viene decisa dal chirurgo in base alle caratteristiche anatomiche dell’occhio da operare (profondità della camera anteriore, dilatazione della pupilla) e alla sede di impianto prestabilita per la lentina (camera posteriore, raramente camera anteriore).
Cordilai saluti
iapb Italia onlus

re: Cataratta e miopia elevata: Quale lente?

Risposta di flysky

Scritto il 4 ottobre 2010

Grazie mille per la risposta.

risposta dell'oculista

re: Cataratta e miopia elevata: Quale lente?

Risposta di Oculista

Scritto il 6 ottobre 2010

Siamo lieti di esserle stati utili.
Cordiali saluti iapb Italia onlus.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.