Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

annebbiamento visivo

Discussione avviata da iabonic il 15 settembre 2010

Chiedo scusa se ancora una volta mi rivolgo a voi per un consiglio.
Sono stato operato circa tre mesi fà di una banale cataratta dall’orala mia vista è peggiorata,nel senso che dopo aver sentito il parere di ben quttro oculisti che mi dicoo che è tutto a posto e che ho 10/10,nessuno mo sa spiegare e risolvere il mio problema.
Al mattino quando sono riposato vedo discretamente bene,anzi bene ma specie nel pomeriggio se debbo fare un viaggio di un’ora in macchina dopo mzz’ora la mia vista si annebbia,è come se nuotassi sott’acqua con gli occhi aperti e così mi succde se guardo la televisione dopo mezz’ora stesso effetto così pure se leggo il giornale non riesco a leggere un articolo intero,anche con lenti per lettura da vicino e nonostante mi abbiano dato lenti da lontano ma solo per un leggero astigmatismo, cosa posso fare? dopo aver consultato ben quattro oculisti,potrebbe dipendere da un problema fisico?
Vi sono grato se sapreste darmi indicazioni
Grazie

risposta dell'oculista

re: annebbiamento visivo

Risposta di Oculista

Scritto il 16 settembre 2010

Gentile utente,
il fatto che la vista le si annebbi quando svolge attività di maggior concentrazione fa pensare ad un problema di deficit o alterazione del film lacrimale: quando leggiamo, guidiamo o lavoriamo per molte ore davanti al pc le palpebre, proprio per una maggiore concentrazione, tendono a chiudersi un minor numero di volte e così il film lacrimale che bagna la superficie oculare evapora e noi vediamo annebbiato.
Le consiglio quindi l’utilizzo di lacrime artificiali (ce ne sono molte in commercio) da instillare più volte al giorno e valutare i sintomi.
Cordiali saluti
Iapb Italia onlus

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.