Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Xeroftalmia

Discussione avviata da Titania il 2 settembre 2010

Salve, mia madre ha un tumore del colon con metastasi al polmone e, poichè è intollerante a tutti i farmaci chemioterapici che le hanno proposto, da gennaio è in cura con vectibix un anticorpo monoclonale che ha fatto ridurre il tumore ma che in cambio le crea innumerevoli problemi tra i quali la xeroftalmia che si sta aggravando sempre di più.
L’oncologo ha ridotto la dose di farmaco ma interrompere il vectibix è fuori questione.
Può seguire una terapia per alleviare i sintomi? Posso rivolgermi ad un ocuista o è meglio contattare un oculista oncologo?

re: Xeroftalmia

Risposta di Titania

Scritto il 2 settembre 2010

Sono poco abituata all’uso dei forum, ho inoltrato il messaggio troppo velocemente ed ho mancato di ringraziarvi, scusate.

risposta dell'oculista

re: Xeroftalmia

Risposta di Oculista

Scritto il 3 settembre 2010

Gentile utente, la terapia che si può eseguire in caso di secchezza oculare è più sintomatica ossia volta ad alleviare i disturbi che derivano dall’ipolacrimazione. In commercio esistono centinaia di sostituti lacrimali e, rivolgendosi al suo oculista di fiducia, le potrà indicare quello più appropiato.

re: Xeroftalmia

Risposta di Titania

Scritto il 3 settembre 2010

Grazie per la risposta veloce ed esauriente.

risposta dell'oculista

re: Xeroftalmia

Risposta di Oculista

Scritto il 6 settembre 2010

Siamo lieti di esserle stati utili.
Buona giornata!
Cordiali saluti iapb Italia onlus.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.