Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Rotazione dell’occhio

Discussione avviata da vepa il 19 luglio 2010

Buongiorno.
Mia figlia di 7 anni e mezzo da qualche mese fa un movimento strano con gli occhi. Apre le palpebre il più possibile, fissa per un attimo lo sguardo e poi sposta la pupilla verso il basso, la fa scorrere su tutta la parte bassa dell’occhio e la sposta verso sinistra fino all’estremità (sinistra appunto). Ho cercato di spiegarlo al meglio. Spero di essere stato chiaro. Questo lo fa ogni tanto (non di continuo). Ci sono dei giorni o dei momenti che è più frequente, altri meno. A volte è molto evidente ed atre volte meno.
Fino a maggio ha assunto formistin che ha tra gli effetti indesiderati oculorotazione o rotazione involontaria dell’occhio. Non si era mai presentato prima nonostrante lo stesse assumendo da qualche mese.
Volevo sapere cosa può essere. Se può dipendere dal formistin. La cosa che mi interessa di più è sapere se questo ha una soluzione o può essere sintomo di qualcosa di importante.
Grazie. Saluti.

risposta dell'oculista

re: Rotazione dell’occhio

Risposta di Oculista

Scritto il 20 luglio 2010

Gentile utente,
effettivamente il formistin potrebbe dare, anche se raramente, oculorotazione con disturbi di appannamento visivo, in quanto agisce a livello del sistema nervoso. Le consiglio di contattare subito il medico che ha prescritto il farmaco a sua figlia avvisandolo di tale sintomo. Molto probabilmente il farmaco dovrà essere sostituito con uno analogo.
Cordiali saluti
Iapb Italia onlus

re: Rotazione dell’occhio

Risposta di vepa

Scritto il 21 luglio 2010

Anche se il formistin è stato sospeso già da maggio può essere la causa di questo sintomo presente ancora ora a distanza di quasi due mesi?
Grazie. Cordiali saluti.

risposta dell'oculista

re: Rotazione dell’occhio

Risposta di Oculista

Scritto il 21 luglio 2010

Gentile utente, i disturbi riferiti, probabilmente, non dipendono dalla molecola del farmaco in circolo, dal momento che è stato sospeso già da due mesi. In ogni caso, le consigliamo di eseguire una visita oculistica specialistica con studio della motilità oculare per inquadrare meglio il caso.
Cordiali saluti iapb Italia onlus.

Rotazione dell’occhio

Risposta di Barbara_dem

Scritto il 27 novembre 2021

Temo che mia figlia abbia avuto lo stesso problema dopo l’assunzione del formistin. Comparso al 3 giorno dalla sua assunzione.
Vorrei trovare un modo per sapere come ha risolto l’utente con sua figlia

Rotazione dell’occhio

Risposta di Silvia

Scritto il 4 marzo 2023

Buongiorno, mio figlio medesimo problema dopo una sola assunzione di formistin. Ora da dieci giorni ha questo problema. Qualcuno ha risolto? C’è una terapia? Passa naturalmente?

risposta dell'oculista

Rotazione dell’occhio

Risposta di Oculista

Scritto il 6 marzo 2023

Gentil utenti,
con il consenso dell’ultima signora che ha scritto pubblico qui la sua e-mail dove poterla contattare direttamente per condividere esperienze in merito a questo possibile effetto collaterale del farmaco sopra-citato (vi invito a farlo, se possibile):

silvia.lisa@libero.it

Cordiali saluti,
IAPB ITALIA ONLUS

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.