Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

chiarimenti su problemi alla macula

Discussione avviata da silvia1978 il 17 luglio 2010

Buongiorno,volevo qualche informazione in più in merito ad una diagnosi fatta a mia madre in seguito ad una visita oculistica.Durante l’esame il medico ha diagnosticato delle piegoline maculari maculari parafocali da solioda retrazione della membrana limitante interna ( questo è quello che riesco a leggere nella carta che ci ha rilasciato ) ed ha consigliato una OCT.Dato che non ci è stato speigato praticamente nulla volevo sapere di che cosa si trattava perchè sono alquanto preoccupata dopo aver dato uno sguardo a tutto quello che riguarda la macula e relativi problemi.Ringrazio fin da ora per le informazioni che mi potrete darmi.

chiarimenti su problemi alla macula

Risposta di silvia1978

Scritto il 17 luglio 2010

>chiarimenti su problemi alla macula
>2010-07-17 09:14:09
>Buongiorno,volevo qualche informazione in più in merito ad una diagnosi fatta a mia madre in seguito ad una visita oculistica.Durante l’esame il medico ha diagnosticato delle piegoline maculari maculari parafocali da solioda retrazione della membrana limitante interna ( questo è quello che riesco a leggere nella carta che ci ha rilasciato ) ed ha consigliato una OCT.Dato che non ci è stato speigato praticamente nulla volevo sapere di che cosa si trattava perchè sono alquanto preoccupata dopo aver dato uno sguardo a tutto quello che riguarda la macula e relativi problemi.Ringrazio fin da ora per le informazioni che mi potrete darmi.
Volevo aggiungere che mia madre ha 66 anni ed una forte miopia all’occhio dx,il problema però le è stato trovato nell’occhio sx.Ora abbiamo prenotato l’OCT,ma i tempi sono molto lunghi ( si parla di ottobre ),cosa ci consigliate di fare?Grazie ancora.


<"silvia1978" riporta il post di "silvia1978" il 2010-07-17 09:14:40>


risposta dell'oculista

re: chiarimenti su problemi alla macula

Risposta di Oculista

Scritto il 19 luglio 2010

Gentile utente, la presenza di pieghe maculari potrebbe essere indice di pucker maculare ossia una sottile membrana che si sviluppa sulla macula provocandone la progressiva distorsione. I sintomi sono caratterizzati da una lenta e progressiva distorsione delle immagini con calo della vista e possibile comparsa di una macchia grigia centrale (scotoma). L’esame che è stato prescritto (OCT) permette di effettuare una valutazione precisa del danno maculare poichè effettua delle scansioni degli strati che costituiscono la macula. Tale esame può aiutare, quindi, nella diagnosi e fornire una quantificazione del problema.
Cordiali saluti iapb Italia onlus.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.