Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

macchie luminose grigiastre

Discussione avviata da LUIGI83 il 1 luglio 2010

gentile dottore, ho un sintomo per cui noto che soprattutto in presenza di belle giornate quando osservo con entrambi gli occhi il cielo ma anche sfondi uniformi noto come delle macchie che pulsano di colore grigiatstro, premetto che ho anche miodesopsie che ovviamente seguono lo sguardo, ma queste sono altra cosa danno un effetto di formicolio pulsante di macchie grigiastre, cosa potrebbe essere? tempo fa avevo fatto un esame del fondo oculare per fortuna nessun problema, ma mi preoccupa questo nuovo sintomo..

risposta dell'oculista

re: macchie luminose grigiastre

Risposta di Oculista

Scritto il 2 luglio 2010

Gentile utente, vista la comparsa di questi nuovi sintomi le consigliamo di effettuare una visita oculistica completa con studio del fondo oculare per escludere trazioni retiniche da parte del vitreo o eventualmente eseguire altri esami strumentali.
Cordiali saluti
Iapb Italia onlus

re: macchie luminose grigiastre

Risposta di LUIGI83

Scritto il 20 luglio 2010

>re: macchie luminose grigiastre
>2010-07-02 10:03:52
>Gentile utente, vista la comparsa di questi nuovi sintomi le consigliamo di effettuare una visita oculistica completa con studio del fondo oculare per escludere trazioni retiniche da parte del vitreo o eventualmente eseguire altri esami strumentali.
Cordiali saluti
Iapb Italia onlus


<"LUIGI83" riporta il post di "Oculista" il 2010-07-20 16:30:35>


ho eseguito un nuovo controllo fortunatamente le retine sono ok, il dottore mi ha detto che ho atrofia del vitreo, deduco che sia un sinonimo dell’avere corpi mobili no?oppure è sinonimo di una degenerazione maggiore?faccio presente che ho solo 27 anni, i corpi mobili peggioreranno necessariamente?perchè già sono abbastanza molesti...la ringrazio anticipatamente!

risposta dell'oculista

re: macchie luminose grigiastre

Risposta di Oculista

Scritto il 21 luglio 2010

Gentile utente, le miodesopsie sono causate da una disomogeneità del corpo vitreo (l’atrofia di cui parla il suo dottore) che si instaura per un processo di disidratazione. Con il tempo il cervello mette in atto dei meccanismi di difesa e lei non ci farà più caso. L’evoluzione, su eventuali peggioramenti, non si può prevedere. In ogni caso le consigliamo una buona idratazione e, su consiglio del suo oculista, l’uso di integratori a base di sali minerali per ricompattare e reidratare il corpo vitreo.
Cordiali saluti iapb Italia onlus.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.