I tuoi occhi

Nuove frontiere
Formazione e riabilitazione visiva al Congresso Mondiale di Oftalmologia
Tra il 26 e il 29 giugno 2020 si è tenuto il biennale Congresso Mondiale di Oftalmologia, il primo organizzato su una piattaforma virtuale. Il Polo Nazionale Ipovisione era presente con ben due presentazioni
DMLE: una proteina per la cura e la diagnosi
Un team internazionale di ricerca, composto da ricercatori della Queen Mary University di Londra, dell’Università di Manchester, dell’Università di Cardiff e del Centro medico dell’Università Radboud di Nijmegen, ha individuato
AMD: un impianto retinico senza fili per visualizzare le fonti luminose
Sperimentato sull’uomo un impianto retinico wireless per aiutare a ripristinare parzialmente la vista dei pazienti affetti da degenerazione maculare avanzata atrofica legata all’età. Composto da un chip wireless in miniatura
Le lenti a contatto del futuro
Una lente che rilascia farmaci nell’occhio e una lente “smart” o “intelligente” per diagnosticare i sintomi precoci della malattia. Ecco le lenti del futuro testate su animali e volontari. I
Quali App per la mobilità?
Gli smartphone possono diventare un valido supporto per le persone ipovedenti. Esistono tante APP disponibili per smartphone che possono aiutare le persone ipovedenti ad orientarsi e muoversi in autonomia. La
Google Maps e ipovisione
Svelato in occasione della Giornata Mondiale della Vista l’accompagnamento audio approfondito in USA e Giappone. Google Maps lancia la nuova funzione per ciechi e ipovedenti. La nuova funzione consiste in una narrazione audio