fbpx Skip to content
s._raffaele-ospedale-milano-web.jpg

Impiantato in Italia primo chip sottoretinico

Una signora di 50 anni affetta da retinite pigmentosa operata a Milano: con l’occhio bionico potrebbe recuperare parzialmente la vista

occhio_bionico_tubinga-web.jpgLa visione bionica fa sognare gli esseri umani, soprattutto i non vedenti. Una signora di 50 anni affetta da retinite pigmentosa è stata operata per quasi undici ore, il 20 gennaio 2018, presso l’Ospedale S. Raffaele di Milano. È la prima volta che in Italia s’impianta una protesi bionica sotto la retina: ha una maggiore definizione rispetto a quella impiantata sopra la retina (epiretinica), ma potrebbe comportare rischi supplementari durante e dopo l’operazione. Questi dispositivi – destinati a persone che hanno perso la vista durante l’età adulta a causa di alcune gravi malattie genetiche della retina – possono ripristinare parzialmente la percezione di luce e sagome di oggetti e persone circostanti. Secondo l’Ospedale S. Raffaele il dispositivo Alpha-IMS è il “sistema di visione artificiale in assoluto più evoluto al mondo, che può restituire una visione indipendente da supporti esterni (come telecamere o occhiali)”. Tale protesi è stata messa a punto in Germania, dove sono stati già eseguiti molti interventi chirurgici d’impianto.

Come funziona?

chip_sottoretinico-protesi_ams.jpgIl principio di funzionamento di quest’occhio bionico si basa sulla “sostituzione” dei fotorecettori della retina, cioè i coni e i bastoncelli, cellule specializzate che traducono la luce in segnali bioelettrici (che arrivano al cervello attraverso il nervo ottico). I fotorecettori – ormai non più funzionanti – vengono rimpiazzati nella loro funzione, seppur in modo molto meno raffinato rispetto a quelli naturali, da un microscopico apparato elettronico in grado di trasformare la luce in uno stimolo elettrico. Il microchip misura circa tre millimetri di lato e contiene 1600 sensori (corrispondenti ad altrettanti pixel): viene inserito al di sotto della retina, in corrispondenza della macula, in modo da stimolare il circuito nervoso che naturalmente collega l’occhio al cervello. Il microchip è stato inserito al di sotto della retina, mentre il circuito di collegamento che lo unisce all’amplificatore del segnale elettrico è stato posizionato dietro all’orecchio (sottopelle). occhio-bionico-schema-alpha_ams-web.jpg

Un intervento complesso

“A seguito dell’intervento ci aspettiamo una stimolazione retinica che gradualmente potrà portare la paziente a reimparare a vedere”, ha affermato Marco Codenotti, responsabile del servizio di Chirurgia vitreoretinica del San Raffaele [[Ospedale IRCCS (Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico). L’Unità di Oculistica è diretta dal professor Francesco Bandello]]. “L’intervento – ha concluso il medico “pioniere” – è stato il più complicato che abbia mai eseguito. Ogni passo è fondamentale e delicato e la riuscita dell’intervento può occhio_bionico_chip_sottoretinico_sezione_bulbo-disegno.jpgessere compromessa da un momento all’altro. L’aver visto il microchip posizionato correttamente è stato per me una grandissima emozione, un sogno realizzato”. Ora non resta che aspettare i risultati di questo grande sforzo hi-tech, che ha richiesto molto tempo per poter essere concretizzato. La visione, seppur limitata a un piccolo quadrato al centro del campo visivo [[ampiezza del campo recuperabile: circa 15°]], potrà essere parzialmente recuperata solo in bianco e nero. La visione a colori ancora non si è ancora riusciti ad ottenerla con una protesi retinica artificiale. Fonte principale: Ospedale S. Raffaele di Milano

Attached documents

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn