
![[IAPB]_Formato_1024x619_2_.png](https://www.iapb.it/wp-content/uploads/2021/01/IAPB_Formato_1024x619_2_.png.png)
![[IAPB]_Formato_1024x619_3_](https://www.iapb.it/wp-content/uploads/2021/01/IAPB_Formato_1024x619_3_.png)
![[IAPB]_CARD1](https://www.iapb.it/wp-content/uploads/2021/01/IAPB_CARD1.png)
![[IAPB]_CARD2](https://www.iapb.it/wp-content/uploads/2021/01/IAPB_CARD2.png)
![[IAPB]_CARD3](https://www.iapb.it/wp-content/uploads/2021/01/IAPB_CARD3.png)
Sostenendo IAPB Italia Onlus, sosterrai la riabilitazione visiva e la lotta alla cecità
È una struttura della IAPB Italia onlus presso il Policlinico A. Gemelli di Roma.
Eventi & news
Visite oculistiche pediatriche per i bambini da 0 a 3 anni
Tutte le informazioni e gli accorgimenti che possono fare la differenza per tutelare la salute visiva dei bambini nel web talk “Problemi agli occhi e vizi di refrazione da 0 a 3 anni”
“Problemi agli occhi e vizi di refrazione da 0 a 3 anni”: web talk sulla prevenzione visiva
Venerdì 26 febbraio, dalle ore 11.00, segui l’evento live sul canale Facebook di Iapb Italia Onlus e sul sito “Proteggi la sua vista”
Riabilitazione visiva: “A 103 anni ritrovo la speranza”
La riabilitazione visiva come parte fondamentale della cura assieme agli esami oculistici per aiutare gli ipovedenti ad utilizzare al meglio il residuo visivo. La storia di Ida Wheeler, 103 anni
Ecco la lista dei Centri di Cura e Riabilitazione visiva
Il Polo Nazionale Ipovisione aggiorna la lista dei Centri di Cura e Riabilitazione visiva dove è possibile effettuare la riabilitazione e trattare le patologie oculari
La riabilitazione visiva nelle eredodegenerazioni retiniche
Le eredodegenerazioni retiniche comprendono un’ampia gamma di patologie oculari, tuttora causa irreversibile di ipovisione centrale, periferica, mista, fino ad arrivare alla completa cecità. L’approccio riabilitativo del Polo Nazionale Ipovisione varia
Un allenamento per l’occhio per tornare a vedere
Il Polo Nazionale Ipovisione pubblica una review sull’efficacia del biofeedback con microperimetria nella riabilitazione visiva per pazienti ipovedenti. La letteratura assicura risultati promettenti