INFORMATIVA SULLA PRIVACY
Con la presente specifica Informativa, è descritta le modalità di raccolta nonché di gestione del sito giornatamondialedellavista.it o della sezione www.iapb.it/gmv2022 in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.
Si tratta di un’informativa che è resa anche ai sensi dell’art. 13 D.Lgs. 30.6.2003, n. 196 (in seguito “Codice Privacy”) e dell’art. 13 Regolamento UE n. 2016/679 (in seguito “GDPR”[[acronimo inglese per General Data Protection Regulation]] – a coloro che interagiscono con il web.
L’informativa è resa solo per il sito www.giornatamondialedellavista.it e per la sezione www.iapb.it/gmv2022 e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite collegamento o banner presenti sulle stesse pagine del sito.
Per “dati personali” si intendono tutte le informazioni che identificano o rendono identificabile, direttamente o indirettamente, una persona fisica e che possono fornire informazioni sulle sue caratteristiche, le sue abitudini, il suo stile di vita, le sue relazioni personali, il suo stato di salute, la sua situazione economica, ecc..
Titolare del trattamento dei dati
Il titolare del trattamento dei dati è: IAPB Italia Onlus – Via U. Biancamano, 25 – 00185 Roma – Tel: +39 06 36004929 – email: sezione.italiana@iapb.it
Dati relativi alla consultazione e finalità del trattamento
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi di dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito. A parte quanto specificato per i dati relativi alla consultazione le sezioni del sito non richiedono alcuna forma di registrazione, permettendo l’accesso e la consultazione senza l’identificazione del visitatore.
Comunicazione dei dati
I dati raccolti tramite il sito potranno anche essere comunicati nei limiti delle indicate finalità e per la corretta gestione del sito:
a società di servizi informatici, di archiviazione od altri servizi di natura tecnico/organizzativa nonché a quei soggetti ai quali la comunicazione sia obbligatoria per legge per l’espletamento delle finalità dette. Detti soggetti tratteranno i dati nella loro qualità di autonomi titolari del trattamento.
I Suoi dati non saranno diffusi.
Esercizio dei diritti da parte degli Utenti
Nella Sua qualità di interessato, ha i diritti di cui all’art. 7 Codice Privacy e art. 15 GDPR; per l’elenco completo di questi diritti può consultare l’informativa completa Privacy and Cookie Policy disponibile sul nostro sito www.iapb.it
.
Cookie
Questo sito utilizza cookie anche di terze parti per permettere la funzionalità di alcuni elementi. Per maggiori informazioni può consultare l’informativa completa Privacy and Cookie Policy disponibile sul nostro sito www.iapb.it