Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

glaucoma e ipertensione arteriosa

Discussione avviata da fulvio il 16 marzo 2025

Sono affetto da glaucoma con campo visivo molto alterato. Da alcuni giorni mi sono accorto che la pressione sistolica si aggira intorno a 150 mm Hg mentre la diastolica 70/80.
Il medico di famiglia mi ha detto che prima di fare la cura per ipertensione occorre attendere circa un mese e misurare tutti i giorni la pressione.
La pressione arteriosa alta, può alterare anche la pressione endoculare e danneggiare ulteriormente il nervo ottico ?

risposta dell'oculista

glaucoma e ipertensione arteriosa

Risposta di Oculista

Scritto il 17 marzo 2025

Gentile utente,

i valori di pressione arteriosa molto alti o molto bassi possono influire sulla perfusione del nervo ottico e peggiorare il campo visivo, oltre a danneggiare altri organi come il rene, il cuore e il cervello.

E’ quindi fondamentale che la si valuti nel tempo per vedere se è necessario o meno assumere dei farmaci anti ipertensivi.

Cordiali saluti
IAPB Italia ETS

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.