Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Episclerite

Discussione avviata da Ilaria il 13 marzo 2025

Salve dottori,
Martedì ho cominciato ad avere rossore nella sclera, bruciore, dolore alla palpazione e un leggero rigonfiamento della palpebra. Il giorno seguente mi reco dall’oculista che mi diagnostica congiuntivite batterica ed episclerite. Chiedo se la causa dell’episclerite possa essere un’infezione fungina (ho da qualche giorno Candida vaginale e temo di aver strofinato gli occhi con le mani contaminate). La sua risposta è positiva. Mi dice che con quella sola visita non riesce a risalire alla causa precisa dell’episclerite, mi avverte che gli antifungini sono somministrabili solo in ambito ospedaliero e mi liquida prescrivendomi il Sevendoc. Dopo un giorno di collirio c’è leggero miglioramento nel rossore. Ora la mia preoccupazione rimane, appunto, l’infezione fungina. Avrei altri sintomi se dovesse essere quella la causa? Il cortisone rischia di mascherare l’infiammazione, facendomi credere che io stia migliorando quando invece il fungo rimane lì ad agire? Vi ringrazio.

risposta dell'oculista

Episclerite

Risposta di Oculista

Scritto il 14 marzo 2025

Gentile utente,
le consiglierei di proseguire con la terapia prescritta dal suo oculista (visto anche l’iniziale miglioramento), se il trattamento non dovesse essere idoneo o comunque sufficiente a combattere l’infezione sicuramente se ne renderà conto, perché l’occhio continuerà ad essere infiammato e non ci sarà una regressione dei sintomi.

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.