Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Intervento cataratta

Discussione avviata da Cristiano il 13 marzo 2025

Buongiorno Dottore, faccio seguito alla discussione avviata il 13 febbraio scorso. Il 6 febbraio sono stato sottoposto ad un intervento di sostituzione della Iol per cataratta occhio DX, ho 56 anni. Da allora ho sempre avuto dei fastidi quando vedo delle luci lateralmente dal lato destro. Vedo dei riflessi tipo cerchi o aloni. Non mi succede quando vedo le luci frontalmente. Ho fatto dei controlli successsivi e sembra che l’occhio sia a posto e mi hanno detto che devo solo aspettare e non preoccuparmi eccessivamente. Il mio oculista di fiducia e anche voi su questo forum, suggerivate che potrebbe essere un problema di alterazione del vitreo. Ho rappresentato questo al controllo fatto da chi mi aveva operato ma non era daccordo....... Volendo trovare un nome a questa mia patologia, ho letto che potrebbe trattarsi di disfofotopsie positive. Voi che ne pensate potrebbe trattarsi di quello più che del vitreo? Quanti mesi solitamente occorrono affinchè passino questi disturbi? Grazie

risposta dell'oculista

Intervento cataratta

Risposta di Oculista

Scritto il 14 marzo 2025

Gentile utente,
a questo punto occorre aspettare che i sintomi regrediscano da soli. Il chirurgo ha escluso problematiche a carico del vitreo, verificato la stabilità e il posizionamento della IOL e non ha evidenziato, mi sembra di capire, nessuna particolare anomalia. Le disfotopsie (ha utilizzato il termine corretto) nella maggior parte dei casi si risolvono nel giro di alcuni mesi per un discorso di adattamento alla “nuova visione”.

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.