Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Edema Palpebrale

Discussione avviata da Alfonso il 11 marzo 2025

Salve. Un mese e mezzo fa circa mi é spuntato un’edema alla palpebra nell’occhio sinistro lungo tutto il bordo delle ciglia. Il mio medico curante mi ha prescritto il Tobral da mettere 3 volte al giorno per una settimana ma non ha dato nessun risultato.
Mi reco dall’oculista che mi diagnostica un principio di Calazio prescivendomi il gel Betabioptal da mettere per 7 giorni. Anche questo non ha dato nessun miglioramento.
Mi reco da un altro oculista che boccia totalmente la diagnosi fatta dal collega dicendo che non c’era nessuna “pallina” tipica del calazio e che si tratta di un’edema, mi diagnostica una blefarite. prescrive Luxazone da mettere 2 volte a di per 10 giorni. Anche questo non da nessun miglioramento. Ora mi chiedo, nonostante una settimana di Tobral, una settimana di Betabioptal e 10 giorni di Luxazone come mai il gonfiore non regredisce? Puo essere che le diagnosi che mi sono state fatte sono errate?

risposta dell'oculista

Edema Palpebrale

Risposta di Oculista

Scritto il 12 marzo 2025

Gentile utente,
l’edema palpebrale, come unico segno oculare, potrebbe essere correlato ad una blefarite o ad un calazio. Suppongo inoltre che, se ci fossero stati altri problemi (corpo estraneo sotto palpebrale, infezione, reazione allergica, ecc.), sarebbero stati evidenziati con l’esame alla lampada a fessura eseguito da ben due specialisti diversi. Per capire come proseguire a livello di terapia, deve ricontattare l’oculista ed eventualmente farsi ricontrollare.

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.