Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

AIUTO, bruciore e lacrimazione di notte!

Discussione avviata da Silvia_frr il 5 marzo 2025

Gentili dottori, ho 27 anni, spero potete aiutarmi, circa 10 g fa durante la notte mi sveglio con un bruciore fortissimo ad entrambi gli occhi, non riuscivo a tenerli né aperti né chiusi con una forte lacrimazione non riuscivo a contenere le lacrime, dopo circa 10m si sono calmati da soli, l’indomani al risveglio avevo capillari molto evidenti e sentivo sensazione di sabbia negli occhi, così per circa 4 g, ho messo delle lacrime idratanti e lubrificanti ma niente, (ho fatto la visita oculistica il mese prima ed era tutto ok)ho chiamato il mio oculista e mi ha dato il collirio chiamato ARNISTILL e devo dire che mi sono trovata bene gli occhi non avevano più fastidio però i capillari rimanevano sempre evidenti, ieri notte purtroppo mi risuccede la stessa cosa, forte lacrimazione e bruciore però solo in un occhio, stamattina lo sento molto affaticato e arrossato, poi durante il giorno si è alleviato, la cosa esilarante che stanotte stessa cosa ma nell altro occhio! Cosa può essere?

risposta dell'oculista

AIUTO, bruciore e lacrimazione di notte!

Risposta di Oculista

Scritto il 5 marzo 2025

Gentile utente,
purtroppo attraverso un consulto online non possiamo formulare una diagnosi né prescrivere farmaci, deve ricontattare il suo oculista e farsi visitare. Sembrerebbe che l’utilizzo del solo collirio lubrificante, nonostante la sua azione idratante e lenitiva, non sia riuscito a guarire questa irritazione dell’occhio. Occorre capire la causa dell’infiammazione (allergica, da spiccata secchezza, legata a blefarite, ecc.) ed agire di conseguenza con idoneo trattamento terapeutico.

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

AIUTO, bruciore e lacrimazione di notte!

Risposta di Silvia_frr

Scritto il 5 marzo 2025

Grazie dottore per la risposta, l’unica cosa che questo accade solo di notte, e non mi era mai successo prima… non penso sia Blefarite perché di giorno gli occhi non sono rossi né gonfi e non ho nulla sulle palpebre, sono molto preoccupata, secondo voi può essere qualcosa di grave?

risposta dell'oculista

AIUTO, bruciore e lacrimazione di notte!

Risposta di Oculista

Scritto il 6 marzo 2025

Gentile utente,
non credo sia nulla di grave ma con la visita riusciremo ad avere una diagnosi e impostare una terapia corretta, in modo da risolvere il problema senza trascinarlo nel tempo inutilmente.

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

AIUTO, bruciore e lacrimazione di notte!

Risposta di Silvia_frr

Scritto il 7 marzo 2025

Gentile dottore, grazie per la risposta, ho nuovamente effettuato la visita dal mio oculista ieri sera, ha trovato l’occhio apposto, solo leggermente secco, non ha saputo dirmi esattamente cosa fosse questo problema forse suppone allergia comunque mi ha prescritto questa cura: Fluaton colloirio 4 volte al g x10g e poi 2 volte al g x10g e dopo Zgel plus da mettere prima di dormire e lacrime artificiali sempre. Devo ancora iniziare la cura, per fortuna già da 2 notti non mi capita il disturbo ma il giorno ho costantemente le venuzze rosse non so cosa sia, sono molto preoccupata di avere la sindrome di Sjogren visto che come sintomo ha questi occhi sempre secchi, inoltre non so se è per il raffreddore mi sento pure naso secco e labbra. Mi sento molto preoccupata, cosa ne pensa? Grazie

risposta dell'oculista

AIUTO, bruciore e lacrimazione di notte!

Risposta di Oculista

Scritto il 7 marzo 2025

Gentile utente,
cerchi di stare tranquilla ed inizi la cura prescritta dal collega per risolvere il problema. Anche se da due giorni non si verificano gli episodi di lacrimazione notturna, permane comunque l’infiammazione dovuta alla secchezza e va trattata.

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

AIUTO, bruciore e lacrimazione di notte!

Risposta di Silvia_frr

Scritto il 7 marzo 2025

Secondo lei la cura va bene? Inoltre le potevo dire posso continuare ad usare arnastill insieme al fluaton?

risposta dell'oculista

AIUTO, bruciore e lacrimazione di notte!

Risposta di Oculista

Scritto il 11 marzo 2025

Gentile utente,
per me la terapia potrebbe andar bene, include l’utilizzo di un cortisonico (azione antinfiammatoria) e di prodotti lubrificanti in forma di collirio per il giorno e di gel per la sera, occorre però verificare come rispondono i suoi occhi. Per il momento prosegua solo con terapia prescritta non aggiunga altro.

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

AIUTO, bruciore e lacrimazione di notte!

Risposta di Silvia_frr

Scritto il 11 marzo 2025

Gentilissimo dottore, sono 4 giorni che faccio questa cura e non vedo nessun risultato, la sensazione di avere costantemente sabbia negli occhi mi sta facendo stancare sono molto giù anche come umore, non sono arrossati, ma vorrei ritornare alla normalità mi sento davvero triste. Sto mettendo anche il gel durante il giorno perché vedo che mi lubrifica meglio. Ho fatto tutti gli esami per escludere la sindrome di Sjogren e attendo i risultati. Ho davvero paura di non trovare un rimedio. Spero che almeno non stia danneggiando l’occhio, grazie

risposta dell'oculista

AIUTO, bruciore e lacrimazione di notte!

Risposta di Oculista

Scritto il 12 marzo 2025

Gentile utente,
la cura che le hanno prescritto come ha visto è molto lunga, per cui non possiamo aspettarci dei benefici dopo appena quattro giorni. Provi a proseguire il trattamento ancora per un po’ e se proprio non dovesse esserci alcun miglioramento ricontatti l’oculista (purtroppo attraverso un consulto online noi non possiamo prescrivere farmaci né modificare la terapia in atto del paziente). Aspettiamo i risultati degli esami che ha eseguito.

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

AIUTO, bruciore e lacrimazione di notte!

Risposta di Silvia_frr

Scritto il 13 marzo 2025

Gentilissimo dottore, la ringrazio sempre della cortesia e delle risposte, a momenti sembra andare meglio credo, oggi ho ricevuto le analisi anche se non so capirle bene, le scrivo come sono scritte:
Albumina 4,20 (3,5-5)
VES 10 (Inf a 15)
Proteina C reattiva <0,60 (inf a 5)
Reuma test <10,00 (Inf a 14)

ENA screening 0,40 Negativo <0,8
- ab anti SM Dubbio 0,8-1,2
- ab anti RNP Positivi >1,2
- ab anti SCL-70
- ab anti Jo1
- ab anti SS-A
- ab anti SS-B

ANA 0,3 Negativo<0,8
- ab anti U1-snRNP 70 kDa Dubbio 0,8-1,2
- ab anti SS-B Positivo >1,2
- ab anti SS-A 60/52 kDa
- ab anti Scl-
- ab anti Cenp-B
- ab anti Jo-
- snRNP/Sm
- ab anti Sm

IgE totali 25,40 (Inf a 120)

Poi emocromo regolare solo
Neutrofili 36,3 (40-75)
Linfociti 53,2 (15,45)

Secondo voi sono sufficienti per escludere la sindrome di Sjogren? Non ho effettuato nessun test di schirmer

risposta dell'oculista

AIUTO, bruciore e lacrimazione di notte!

Risposta di Oculista

Scritto il 13 marzo 2025

Gentile utente,
le analisi sembra vadano bene, le faccia comunque visionare anche al suo medico di base. In occasione della prossima visita potrebbe richiedere all’ oculista di eseguire una serie di test sul film lacrimale, per verificare con precisione le caratteristiche e l’entità del suo occhio secco.

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

AIUTO, bruciore e lacrimazione di notte!

Risposta di Silvia_frr

Scritto il 14 marzo 2025

Gentile dottore, grazie per la pazienza e la gentilezza delle sue risposte, sembrava andare meglio per 2 g ma oggi mi sento punto e capo, estremamente giù di morale, costante sabbia come dei pizzichi, adesso più che secco noto che mi brucia leggermente e mi lacrima, a volte solo lucidi… (come quando si sta per piangere per capirci) questo è sempre sintomo di occhio secco? Sono al 7g di Fluaton e sinceramente vorrei pure lasciare perdere perché non sto trovando benefici. Mi sento in un tunnel senza uscita, il mio oculista non c’è quindi sarebbe inutile contattarlo, secondo lei cosa posso provare? Mi sento disperata… grazie di cuore

risposta dell'oculista

AIUTO, bruciore e lacrimazione di notte!

Risposta di Oculista

Scritto il 18 marzo 2025

Gentile utente,
purtroppo non posso fare altro per aiutarla attraverso un consulto online.
Se ritiene che la terapia prescritta dal suo oculista non sia efficace e anzi riscontra un peggioramento dei sintomi deve rivolgersi nuovamente allo specialista. Se il suo non è reperibile, può provare a contattare altro centro/oculista, oppure andare al P.S.

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

AIUTO, bruciore e lacrimazione di notte!

Risposta di Silvia_frr

Scritto il 18 marzo 2025

dottore grazie davvero peggio e sono ritornata oculista, dicendo che probabilmente il Fluaton ha solo peggiorato la secchezza, mi ha detto di mettere solo THEALOZ DUO fino a 6 volte al giorno e la notte prima di dormire Zgelplus, sono andata in farmacia ma non avevano questo collirio quindi la farmacista mi ha dato Hilastil plus per coprire il tempo che mi arrivasse l’altro, e devo dire che sono stata subito meglio, non dico guarita ma ho trovato sollievo, l’indomani mi è arrivato thealoz e la farmacista mi ha detto che posso metterli insieme cmq non nello stesso momento ma di alternarli e per 2g ho fatto così e sto provando sollievo anche se ho cmq sempre fastidio di leggero bruciore o comunque pizzichi, gli occhi visibilmente non sono rossi, ma li sento pesanti a volte soprattutto in questi giorni che sto mettend le lacrime come se fossero pieni di acqua non so come dire come quando si piange, unica cosa volev chiedere che io supero le 6 vlt a volte metto le goc ogni ora si può far?

risposta dell'oculista

AIUTO, bruciore e lacrimazione di notte!

Risposta di Oculista

Scritto il 19 marzo 2025

Gentile utente,
se ne trae beneficio può instillare il lubrificante frequentemente, almeno in questa fase. Quando starà meglio, potrà ridurre la posologia.

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

AIUTO, bruciore e lacrimazione di notte!

Risposta di Silvia_frr

Scritto il 19 marzo 2025

Grazie dottore per la risposta, secondo lei dovrei aggiungere qualche antibiotico? Tipo trobadex? Perché ho paura di non star facendo una terapia adeguata, inoltre per quando tempo dovrei continuare con questi colliri lubrificanti? Dovrei fare altri accertamenti? Grazie

risposta dell'oculista

AIUTO, bruciore e lacrimazione di notte!

Risposta di Oculista

Scritto il 20 marzo 2025

Gentile utente,
prosegua solo con il lubrificante per il momento, può utilizzarlo a tempo indeterminato. Le ripeto, senza poterla visitare non possiamo sbilanciarci oltre sul suo caso né seguirla nel tempo, per cui la pregherei di non continuare a postare qui sul forum sempre sullo stesso argomento. Se non la convince la terapia impostata dal suo oculista, provi a rivolgersi ad un altro centro/specialista per un secondo parere.

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.