Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

normale non vedere da vicino con kc avanzato dopo cxl

Discussione avviata da valeria il 13 febbraio 2025

Gentilissimi,
ho un kc avanzato ad un occhio trattato con cxl oramai due mesi fa, non vedo miglioramenti visivi.la vista ha ripreso a peggiorare negli ultimi venti giorni, come se il cheratocono si stessa ancora muovendo.a Vedo doppio le scritte sui quaderni quando studio, le digitali oramai è normale, oltre che gli oggetti che si sdoppiano e ieri ho notato che iniziano a farlo anche le scritte cartacee non elettroniche. Porto gli occhiali, senza vedo meno di 1/20. Il vicino oramai è tutto sfocato e distorto in monoculare e anche ieri facendo una visita per la mia vernal è stato appurato questo. Il lontano anche ha peggioramenti a destra, ma vi è una differenza significativa tra i giorni, documentata elettronica (variò tra i 6 e gli 8/10 a seconda della stanchezza) cartacea a novembre erano 9/10, ieri 7/10 tutte super distorte (questo è rimasto dopo il cxl). È possibile che il mio astigmatismo continui a crescere perché a causa dello sfregamento il kc non è stato bloccato?

risposta dell'oculista

normale non vedere da vicino con kc avanzato dopo cxl

Risposta di Oculista

Scritto il 14 febbraio 2025

Gentile utente,
lo so che due mesi le sembrano tanti, ma dopo il trattamento eseguito la cornea necessita di molto più tempo per stabilizzarsi (diversi mesi) così come il visus. Non conosco nel dettaglio la situazione, ma le consiglierei di aspettare e vedere come evolve il tutto, non dobbiamo al momento pensare per forza ad un’evoluzione del cheratocono perché è troppo presto per valutare i risultati effettivi del trattamento. Ovviamente ne parli anche con il suo oculista che controllandola di volta in volta le saprà fornire informazioni/spiegazioni più dettagliate. Se desidera, ci tenga informati su come andranno le prossime visite.

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

normale non vedere da vicino con kc avanzato dopo cxl

Risposta di valeria

Scritto il 14 febbraio 2025

Il punto è che il miglioramento si è fermato quasi subito, la specialista mi vedrà solo a maggio per l’allergia, se no sarebbe stato giugno/luglio per fare una topografia perché servono tanti mesi per trarre conclusioni. So che due mesi sono pochi, e che è presto per trarre conclusioni, ma la sensazione è questa. Inoltre, ho prenotato una visita completa a marzo per capire bene, se sto facendo il massimo, in un altro centro cornea.
Il punto che mi spaventa è che non riuscendo a controllare la vernal e grattandomi tantissimo il trattamento non stia avendo effetto, il che ovviamente è probabile, anche se spero di no.
Continuerò ad aspettare un probabile miglioramento, sperando che poter mettere le sclerali aiuti. Per la vernal, dovrei iniziare a breve una cura diversa a base di ciclosporina all’1%

risposta dell'oculista

normale non vedere da vicino con kc avanzato dopo cxl

Risposta di Oculista

Scritto il 17 febbraio 2025

Gentile utente,
so che le costa molto sacrificio (e soprattutto che le viene spontaneo e le dà sollievo), ma deve assolutamente evitare di strofinarsi le palpebre. Aspettiamo, allora, l’esito del consulto programmato per marzo.

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

normale non vedere da vicino con kc avanzato dopo cxl

Risposta di valeria

Scritto il 15 marzo 2025

ho fatto un consulto presso un centro universitario di un’altra città (sono di Roma e mi sono rivolta a Milano) ad un centro cornea e i risultati sono stati che vedo sempre peggio, attualmente ho 5/10 con gli occhiali e provando altre lenti non cambiava nulla e con il foro che mi ha provato a fatica sono arrivata a 7/10 (ad ottobre era 8/10 con distorsioni ma non così attualmente anche le lettere enormi risultano distorte) e il cheratocono a sua detta visto che i macchinari non sono settati identicamente è relativamente stabile e che non si spiega questa percezione visiva sempre maggiormente disturbata da quando ho fatto il cross linking che vedo oggetti, persone oltre che scritte doppie, per me oramai la sfocatura se pure c’è è secondaria è tutto tanto distorto, in parte potrebbe essere ricondotta alla grande differenza visiva tra i due occhi, non solo come potenza sferica, ma qualità visiva e decimi (al sinistro corretta ho 10/10) a cui io mi affido ma oramai va sempre peggio

risposta dell'oculista

normale non vedere da vicino con kc avanzato dopo cxl

Risposta di Oculista

Scritto il 18 marzo 2025

Gentile utente,
quali sono state le conclusioni diagnostiche e la terapia?

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.