Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Dubbio se ricominciare a mettere le gocce per l’ipertensione oculare

Discussione avviata da Cicci il 13 gennaio 2025

Gentile Dottore
Mi scusi se la disturbo, ho dovuto creare un altro post poiché non potevo scrivere nel precedente.
Nel post precedente dal titolo "forte dubbio se mettere o no collirio per ipertensione oculare" ho detto che l’oculista che mi ha effettuato l’intervento di cataratta mi ha consigliato di non mettere gocce per l’ipertensione oculare poiché ho gli occhi sensibili, ma verificare ogni mese il valore della pressione. Adesso non metto gocce da 2 mesi.
Io l’ho verificato 1 mese fa ed era 18 in entrambi, l’ho verificato oggi ed è aumentata a 22 in entrambi gli occhi e l’oculista, che non è chi mi aveva consigliato di non mettere le gocce, mi ha consigliato di mettere timogel collirio al mattino.
Lei pensa che avere oggi 22 di pressione vuol dire che già c’è la tendenza ad aumentare?
Mi conviene ricominciare a mettere le gocce?
Grazie mille di cuore

risposta dell'oculista

Dubbio se ricominciare a mettere le gocce per l’ipertensione oculare

Risposta di Oculista

Scritto il 14 gennaio 2025

Gentile utente,
purtroppo la pressione oculare è risalita nuovamente, per cui le consiglierei di ricominciare la terapia con il collirio ipotonizzante prescritto dal suo oculista.

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

Dubbio se ricominciare a mettere le gocce per l’ipertensione oculare

Risposta di Cicci

Scritto il 24 gennaio 2025

Gentile Dottore
Desidero cortesemente chiedere se il valore della pressione oculare dipende dall’oculista che la misura, in particolare dal tipo o dalla marca di strumento che usa, e dall’ora in cui si effettua la misura.
Come le dicevo nel messaggio di prima un oculista mi ha trovato 22 in entrambi gli occhi alle ore 15 circa. Dopo 2 giorni che ho preso una goccia al giorno di timogel ho
misurato la pressione con un altro oculista la mattina ore 8,30 e mi ha trovato valore 17 in
entrambi gli occhi.
Non penso che solo 2 giorni di gocce
abbiano diminuito la pressione oculare così tanto.
Io sto continuando a prendere le gocce.
Per favore mi può dire per Sua esperienza e
conoscenza cosa ne pensa e cosa mi
consiglia? Grazie mille di cuore

risposta dell'oculista

Dubbio se ricominciare a mettere le gocce per l’ipertensione oculare

Risposta di Oculista

Scritto il 27 gennaio 2025

Gentile utente,
la pressione non varia in base a chi gliela misura o allo strumento, sicuramente ci possono essere delle piccole oscillazioni, ma nel suo caso non parliamo di uno o due punti di differenza, ma di una pressione scesa da 22 a 17 mmHg dopo aver instillato la terapia (il collirio può dare effetti in breve tempo). La pressione può variare durante la giornata, ma le ripeto nel suo caso sembra essere palesemente risalita dopo l’interruzione della terapia per cui il mio consiglio rimane quello di riprendere l’assunzione del collirio.

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

Dubbio se ricominciare a mettere le gocce per l’ipertensione oculare

Risposta di Cicci

Scritto il 29 gennaio 2025

Gentile Dottore
La ringrazio tanto farò proprio così, ho già ripreso Timogel anche se essendo in gel faccio spesso fatica a fare uscire la goccia oppure va fuori l’occhio.
L’oculista mi aveva consigliato di provare a vedere come si comporta la pressione oculare senza gocce visto spesso ho come bruciori agli occhi, la lacrimazione e a volte occhi doloranti, per cui considera i miei occhi
sensibili e voleva provare a non mettere le gocce. In realtà ho avuto meno di questi sintomi.
Tra l’altro io ho anche sospeso le lacrime artificiali perché anch’essi mi danno questi
effetti collaterali.
Ne ho provate diverse, sempre su indicazioni di oculisti, optive plus, hylo dual intense, renova tre, lacricomplex, un’altro collirio con omega3 che mi aumentava tanto la lacrimazione.
Forse l’unico che non mi dà particolari effetti è Blu yal.
L’ultimo oculista mi ha detto che ho gli occhi un pò asciutti, forse è opportuno prendere
una lacrima artificiale come Blu yal?
La ringrazio tanto

risposta dell'oculista

Dubbio se ricominciare a mettere le gocce per l’ipertensione oculare

Risposta di Oculista

Scritto il 29 gennaio 2025

Gentile utente,
può instillare il collirio lubrificante con cui si trova meglio.

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

Dubbio se ricominciare a mettere le gocce per l’ipertensione oculare

Risposta di Cicci

Scritto il 22 febbraio 2025

Gentile Dottore
Le chiedo cortesemente un chiarimento.
Vorrei capire se la mia lacrimazione è soprattutto acquosa o soprattutto lipidica.
Io finora ho provato le seguenti lacrime artificiali: optive plus, hylo dual intense, renova tre, lacricomplex, evotears omega e blu yal.
Cortesemente mi può dire, tra questi colliri quale è adatto per chi ha lacrimazione acquosa e quale per lacrimazione lipidica?
La ringrazio tanto se può darmi questo chiarimento. Cordiali saluti

risposta dell'oculista

Dubbio se ricominciare a mettere le gocce per l’ipertensione oculare

Risposta di Oculista

Scritto il 25 febbraio 2025

Gentile utente,
se controlla sul foglietto illustrativo di ciascun collirio, sono descritte con precisione le caratteristiche e le funzioni del singolo prodotto. Ad esempio per il primo farmaco da lei menzionato il bugiardino cita: “Lubrifica la superficie oculare e idrata le cellule epiteliali ripristinando l’equilibrio osmotico, inoltre protegge il film lacrimale migliorando lo strato lipidico…..”.

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

Dubbio se ricominciare a mettere le gocce per l’ipertensione oculare

Risposta di Cicci

Scritto il 25 febbraio 2025

Gentile Dottore
Mi ha dato un bel chiarimento.
Io ho analizzato il foglio illustrativo di ognuno delle suddette lacrime artificiali e ho visto, purtroppo per me, che non sono così esplicite come quello che mi ha fatto notare Lei.
Però ho fatto queste deduzioni:
È giusto dire che i colliri che contengono acido ialuronico sono utili per la lacrimazione che è soprattutto lipidica in modo che viene
aumentata la parte acquosa?
E quei colliri che non contengono acido ialuronico migliorando lo strato lipidico, come l’esempio che mi ha scritto Lei, vanno bene dove la lacrimazione è soprattutto
acquosa, in modo che aumenti la parte lipidica?
Per esempio io mi trovo meglio col collirio Blu yal che contiene acido ialuronico, pertanto, se fosse corretto il mio ragionamento, dovrebbe migliorare lo strato acquoso, allora vuol dire che la mia lacrimazione è soprattutto lipidica?
Le sarei grato se può darmi questi chiarimenti. Cordiali saluti

risposta dell'oculista

Dubbio se ricominciare a mettere le gocce per l’ipertensione oculare

Risposta di Oculista

Scritto il 26 febbraio 2025

Gentile utente,
non comprendo perché (e non è la prima volta che succede nel suo caso) lei pretenda di arrivare ad un’ autodiagnosi e di “trovare” una terapia leggendo su internet o richiedendo continuamente il nostro parere su una situazione che chiaramente non può essere valutata a distanza. Se non si fida delle indicazioni del suo oculista (e lo ha fatto anche riguardo il collirio per il glaucoma) si rivolga ad un altro specialista (che la visiti ed esegua specifici test per definire con precisione le caratteristiche della sua dislacrimia, prescrivendole poi una terapia idonea).

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

Dubbio se ricominciare a mettere le gocce per l’ipertensione oculare

Risposta di Cicci

Scritto il 26 febbraio 2025

Gentile Dottore
Lei ha perfettamente ragione, ma sono solo dei dubbi che mi piacerebbe avere chiari visto che ormai le gocce per ipertensione oculare e anche le lacrime artificiali li dovrò mettere per sempre.
Purtroppo certi dottori hanno sempre fretta quando gli si chiede qualcosa di particolare.
E a quel punto mi piace arrivarci da solo magari con l’aiuto di Dottori disponibili e
preparati come Lei.
Io, da quello che ho capito, penso che nel mio caso, avendo spesso lacrimazione eccessiva, ho lacrimazione sopratutto acquosa quindi sarebbe più adatto un collirio che migliorasse lo strato lipidico.
È solo questo concetto che mi interesserebbe sapere se è corretto, visto soprattutto che nelle diverse visite oculistiche effettuate c’è chi mi ha prescritto
lacrime artificiali acquose e chi lipidiche.
La ringrazio tanto se può darmi questo
chiarimento e comunque grazie per il suo
tempo utilizzato. Cordiali saluti

risposta dell'oculista

Dubbio se ricominciare a mettere le gocce per l’ipertensione oculare

Risposta di Oculista

Scritto il 27 febbraio 2025

Gentile utente,
l’unica cosa che le posso dire, a distanza, è di proseguire con il lubrificante che la fa stare meglio che mi sembra di capire sia il Bluyal.

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

Dubbio se ricominciare a mettere le gocce per l’ipertensione oculare

Risposta di Cicci

Scritto il 1 marzo 2025

Gentile Dottore
Se io metto le lacrime artificiali giuste per la mia lacrimazione,spesso eccessiva,la lacrimazione potrà diminuire?
Lei mi ha giustamente consigliato Bluyal poiché io gli avevo scritto che con bluyal mi trovavo meglio rispetto ad altri, però ultimamente mi trovavo bene anche con Optive plus prescrittomi nell’ultima visita.
Se fosse corretto il mio ragionamento Optive plus, migliorando lo strato lipidico, dovrebbe andare bene con la mia lacrimazione che essendo spesso eccessiva è soprattutto acquosa. Quindi equilibrando i contenuti della mia lacrimazione dovrei lacrimare meno e diventare normale.
Desidererei sapere se è corretto questo mio ragionamento e quindi se continuare con Optive plus oppure con Bluyal.
Per me è importante mettere le lacrime artificiali corrette per avere lacrimazione normale,perché nelle visite oculistiche mi hanno detto che i punti e i dotti lacrimali sono normali.
La ringrazio di cuore se può darmi questi ultimi chiarimenti. Cordiali saluti

risposta dell'oculista

Dubbio se ricominciare a mettere le gocce per l’ipertensione oculare

Risposta di Oculista

Scritto il 3 marzo 2025

Gentile Utente,
in base a quanto da lei descritto, a distanza, posso consiglierle di utilizzare il sostituto lacrimale che le consente di avere il miglior beneficio visivo.

Cordiali saluti,

Iapb Italia ETS

Dubbio se ricominciare a mettere le gocce per l’ipertensione oculare

Risposta di Cicci

Scritto il 7 marzo 2025

Gentile Dottore
La ringrazio tanto dei suoi consigli.
Cortesemente desidero avere solo un chiarimento generale, non proprio del mio caso.
Desidero solo sapere:
Avere eccessiva lacrimazione vuol dire avere lacrimazione sopratutto acquosa e quindi di tipo evaporativa?

Grazie e cordiali saluti

risposta dell'oculista

Dubbio se ricominciare a mettere le gocce per l’ipertensione oculare

Risposta di Oculista

Scritto il 11 marzo 2025

Gentile utente,
in caso di lacrimazione paradossa, come nel caso da lei descritto, sarebbe opportuno effettuare appositi test sul film lacrimale per evidenziarne il profilo qualitativo (presunto deficit della parte lipidica).

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

Dubbio se ricominciare a mettere le gocce per l’ipertensione oculare

Risposta di Cicci

Scritto il 11 marzo 2025

Gentile Dottore
Io la ringrazio tanto dei suoi consigli però mi piacerebbe capire se per la mia eccessiva lacrimazione vanno bene le lacrime artificiali acquose, come bluyal o Lacricomplex, oppure le lacrime artificiali lipidiche come Optive plus o hylo dual intense o Evotears.
Un Oculista mi ha detto che non ho l’occhio secco poiché ho troppa lacrimazione, un altro oculista mi ha detto che ho l’occhio secco.
Davanti a queste differenze di diagnosi non so a chi credere.
Per questo vorrei capirci io con il Suo gentile aiuto.
Io ho letto, se ho capito bene, che, a prescindere da essere occhio secco o no, avere lacrimazione eccessiva voglia dire avere lacrimazione sopratutto acquosa e quindi vanno bene le lacrime artificiali lipidiche.
Serve per forza il test lacrimale?
Grazie mille di cuore Cordiali saluti

risposta dell'oculista

Dubbio se ricominciare a mettere le gocce per l’ipertensione oculare

Risposta di Oculista

Scritto il 11 marzo 2025

Gentile utente,
per una valutazione qualitativa (precisa) del film lacrimale servono dei test! Non ho altro da aggiungere su questo argomento, per cui la pregherei di non continuare ad intasare il forum sempre con gli stessi messaggi. Grazie in anticipo per la collaborazione.

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.