Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Maculopatia secca

Discussione avviata il 9 gennaio 2025

Buonasera
Ieri 8 gennaio Luciano Onder ha intervistato un primario oculistico del San Raffaele di Milano avente ad oggetto la maculopatia . Il primario ha risposto che ci sono nuove tecniche per tale patologie, però non ha specificato se maculopatia secca o umida. Ha parlato di una puntura ogni 6 mesi. Gradirei sapere per la maculopatia secca se ci sono anche qua delle novità. Grazie

risposta dell'oculista

Maculopatia secca

Risposta di Oculista

Scritto il 10 gennaio 2025

Gentile utente,
nell’intervista si faceva riferimento a nuovi farmaci intravitreali per il trattamento della maculopatia umida. Per quanto riguarda la forma secca, si era in attesa dell’approvazione dell’EMA di un nuovo prodotto (sempre a somministrazione intravitreale) per le forme avanzate di maculopatia secca, nello specifico il Pegcetacoplan, approvazione che purtroppo ad oggi non è avvenuta.

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

Maculopatia secca

Risposta di ielo

Scritto il 10 gennaio 2025

Grazie, pensate che viene approvato entro quest’anno?

risposta dell'oculista

Maculopatia secca

Risposta di Oculista

Scritto il 13 gennaio 2025

Gentile utente,
al momento c’è stato un completo rifiuto da parte dell’EMA all’immissione in commercio del suddetto farmaco, ritenendo che utilizzandolo nei casi di maculopatia atrofica evoluta, non ci fossero risultati funzionali tali da indurre benefici clinicamente significativi per i pazienti (oltre alla possibilità di eventuali rischi a seguito del trattamento).

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.