Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Lenti in policarbonato

Discussione avviata da michele il 21 dicembre 2024

Salve volevo chiedere, sono anisometrico con 1,50 occhio dominante, 3,50 tra ipermetropia ed astigmatismo occhio pigro, vorrei comprare una montatura glassant e mi hanno consigliato lenti in policarbonato, per la mia patologia sono consigliati o la visione risulterebbe meno nitida? Grazie

risposta dell'oculista

Lenti in policarbonato

Risposta di Oculista

Scritto il 29 dicembre 2024

Gentile utente,

a mia conoscenza, non ci sono controindicazioni all’utilizzo di questo tipo di lenti nel suo caso.
Il suo ottico saprà senz’altro consigliarla al meglio sulla scelta del materiale.

Cordiali saluti e buone feste
IAPB Italia ETS

Lenti in policarbonato

Risposta di michele

Scritto il 2 gennaio 2025

Ok Grazie ma su internet leggo che le lenti in policarbonato sono meno nitide rispetto alle classiche in plastica, e’ vero questo?

risposta dell'oculista

Lenti in policarbonato

Risposta di Oculista

Scritto il 6 gennaio 2025

Gentile utente,
non mi risulta che le lenti in policarbonato offrano una scarsa nitidezza visiva a maggior ragione quando non si hanno gradazioni elevate (come nel suo caso). Inoltre, per le sue esigenze (lenti sottili per montatura glasant)e per tante altre caratteristiche (resistenza agli urti, ai graffi, leggerezza, protezione raggi UV, ecc.) le lenti in policarbonato possono essere una buona scelta (consideri poi che sul discorso nitidezza si può intervenire anche con un buon trattamento antiriflesso). Comunque, le ripeto, per ulteriori dettagli e informazioni, le conviene parlarne con il suo ottico.

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

Lenti in policarbonato

Risposta di michele

Scritto il 9 gennaio 2025

Dottore la ringrazio tantissimo, ora vorrei se posso porle un quesito differente, gia posto in passato, essendo anisometrico, ho sempre difficolta’ e disagio all occhio dominante che e’ il sinistro, per avere un confort maggiore e meno disturbi al sinistro, non mai capito se la soluzione , anche se a discapito di un po" di acuita" visiva, fosse diminuire l occhio dominante o l occhio pigro, avendo neel mio caso piu o meno una diffeenza di due diottrie tra i due occhi.
GRAZIE

risposta dell'oculista

Lenti in policarbonato

Risposta di Oculista

Scritto il 10 gennaio 2025

Gentile utente,
come le abbiamo risposto in altri post pubblicati in precedenza e riguardanti la stessa problematica, occorre fare delle prove. L’importante è che si arrivi ad un buon livello di collaborazione tra i due occhi nella visione binoculare e che il risultato visivo risulti per lei soddisfacente.

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.