Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Femtolasik

Discussione avviata da Ilaria il 29 marzo 2024

Buongiorno, mi Chiamo Ilaria ho 34 anni e a luglio 2023 (8mesi fa) ho effettuato intervento femtolasik per miopia di - 2.50 per occhio, (mi è stato detto alla visita preoperatoria di avere un lievissimo astigmatismo che sarebbe stato risolto anch’esso all’intervento).
Ad oggi ci vedo bene di giorno ma all’imbrunire e di sera ho problemi a leggere i cartelli stradali catarifrangenti e tutte le insegne luminose, oltre a vedere solo dall’occhio sinistro delle striscie color arcobaleno attorno alle luci, mi chiedo a cosa sia dovuta questa visione color arcobaleno?!
Un altro problema è che ogni mattina devo mettere collirio icross perché sento gli occhi a volte secchi a volte molto secchi.
Mi chiedo solo se tutto questo è normale dopo quasi 9 mesi dall’intervento e se ho speranze di miglioramento per la visione serale, per le luci arcobaleno e per la secchezza oculare, grazie!

Femtolasik

Risposta di Federico

Scritto il 30 marzo 2024

Ciao ilaria, posso sapere dove hai fatto l’operazione?

risposta dell'oculista

Femtolasik

Risposta di Oculista

Scritto il 2 aprile 2024

Gentile utente,
i disturbi da lei riferiti potrebbero dipendere da una serie di fattori, in particolare: lieve vizio refrattivo residuo, zona ottica inadeguata, occhio secco. Le consiglierei di rivolgersi nuovamente al suo oculista o, se lo ritiene opportuno, presso altro centro/specialista per rifare il punto della situazione e valutare se è possibile ottenere un miglioramento.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Femtolasik

Risposta di Ilaria

Scritto il 19 aprile 2024

Ciao Federico l’intervento l’ho fatto a Bologna in una clinica privata

Femtolasik

Risposta di Emanuela

Scritto il 14 maggio 2024

Ciao Ilaria, ho i tuoi stessi problemi dopo 14 mesi dall’intervento e temo che alcuni rimarranno. Per occhi secchi sono in cura con siero autologo e ciclosporina da ottobre 2023 (operata ad aprile 2023). Se tornassi indietro sicuramente non la rifarei. Mi hanno fatto firmare un consenso senza spiegarmi nulla dei rischi e del "taglio" e rigenerazione dei nervi corneali che ci impiega circa 5 anni... Spero che negli anni almeno la secchezza migliori. In bocca al lupo.

Femtolasik

Risposta di Lorenzo

Scritto il 14 maggio 2024

Ilaria, la "luce arcobaleno" potrebbe essere un problema legato al taglio del lembo: nella lasik un laser esegue il taglio del lembo e un’ altro brucia lo stroma corneale.

https://images.app.goo.gl/HTMs4ExLt4ipTrQK7

Guarda questa immagine se è compatibile con i tuoi sintomi. Eventualmente il chirurgo potrebbe bruciare un po’ di tessuto sulla faccia posteriore del flap, ammesso che sia ancora possibile sollevarlo.

La visione con poca luminosità ambientale è sicuramente compromessa dalle aberrazioni indotte dal trattamento laser. Purtroppo c’è poco da fare o esegui un ritocco sperando che vada tutto bene (potresti non risolvere e aumentare la possibilità di ectasia corneale) o usare lenti sclerali; sono delle lenti a contatto rigide che regolarizzano la superficie della cornea. Considera però che necessitano di regolare manutenzione e non costano poco.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.