Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

DUBBI SU ESITO MEDICO: CORIORETINOPATIA MIOPICA

Discussione avviata da cbrck il 20 novembre 2023

Salve, soffro di coloboma alla retina e all’iride che ha intaccato anche il nervo ottico in OO, ho una vista di 1-2-3/10 isto che ho il nistagmo. Ultima visita oculistica perchè avverto da OD aloni alle luci e raggi (spece al buoio), la mi aoculista trova delle perle epiteliali dietro l’iride in OD ma ritiene che non è dovuta al processo di cataratta secondaria (sono stato operato di cataratta nel 2019). Oggi ho effettuato visita da altro oculista (la mia oculista è piena fino a gennaio) perchè nelle ultime settimane avverto un po di aloni in piu alla luce ei raggi (nulla di che comunque), il medico oltre a dirmiri "non posso farci nulla" non mi ha dato nessuna riposta o spiegazione, ha solo accresciuto i miei dubbi: mi parlava di estesa atrofia corioretinopatia miopica (senza dirmi cos’è e se devo curarla) cos’è? la mia oculista non me ne ha mai parlato ho fatto oct 2mesi fa e la retina (escluso il mio problema) è ok. Mi ha prescritto ecografia oculare, non so se preoccuparmi...

risposta dell'oculista

DUBBI SU ESITO MEDICO: CORIORETINOPATIA MIOPICA

Risposta di Oculista

Scritto il 21 novembre 2023

Gentile utente,
non deve fare nulla per “curare” la corioretinopatia miopica in quanto si tratta di una condizione anatomica della retina, dovuta alla miopia elevatissima che aveva e su cui non si può intervenire. Occorre semplicemente eseguire visite ed esami oct periodici per monitorare le situazione nel tempo, per avere un quadro più completo ed ulteriori informazioni sul suo stato di salute oculare potrebbe eseguire l’cografia prescritta (non credo debba preoccuparsi particolarmente).

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

DUBBI SU ESITO MEDICO: CORIORETINOPATIA MIOPICA

Risposta di cbrck

Scritto il 21 novembre 2023

Grazie, quindi mi pare di capire che sia una condizione "normale" dovuta allo stato del mio occhi che persiste da empre.. ? Conviene fare l’ecografia oculare o è sufficente l’oct anche se non da immagine chiare (a causa del nistagmo)?E’ rischioso come esame ?

risposta dell'oculista

DUBBI SU ESITO MEDICO: CORIORETINOPATIA MIOPICA

Risposta di Oculista

Scritto il 21 novembre 2023

Gentile utente,
le consiglierei di eseguire l’ecografia prescritta dal collega, a tal proposito le invio di seguito un link informativo sull’esame. Per quanto riguarda l’oct, potrà ripeterlo periodicamente (come ha sempre fatto secondo le tempistiche indicate dal suo oculista), per monitorare nel tempo la situazione maculare.

https://iapb.it/ecografia-bulbare-e-orbitaria/#:~:text=Viene%20eseguita%20quando%20il%20normale,benigne%20o%20maligne%20(tumori).

P.S. ovviamente non vada in ansia se tra le indicazioni all’esecuzione dell’esame trova menzionato “studio di nuove formazioni benigne e maligne”, perché non è assolutamente il suo caso.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.