Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Ricerca info patologia oculare

Discussione avviata da Matt il 20 novembre 2023

Salve dottori in una persona con una cornea ok può di punto in bianco nel tempo sviluppare un cheratocono senza un motivo ?
In una cornea sana strofinarsi gli occhi è un fattore di rischio per tale patologia o solamente un rischio di peggioramento del grado di cheratocono che già si ha?

Grazie mille

risposta dell'oculista

Ricerca info patologia oculare

Risposta di Oculista

Scritto il 21 novembre 2023

Gentile utente,
per rispondere in maniera completa ai suoi quesiti le invio di seguito un link da consultare:

https://iapb.it/cheratocono/

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Ricerca info patologia oculare

Risposta di

Scritto il 21 novembre 2023

Grazie dottore ho avuto modo di leggere l’articolo citato ! Vorrei un’ altra informazione, è normalità fisiologica che osservando un punto al centro nel nostro campo visivo questo punto centrale risulta nitido mentre le zone laterali, la zona sopra e la zona sotto del campo visivo su cui non mettiamo il focus attenzionale invece risultano sfocate?

risposta dell'oculista

Ricerca info patologia oculare

Risposta di Oculista

Scritto il 22 novembre 2023

Gentile utente,
è normale perché al centro della retina c’è la macula che è in grado di fornire una visione chiara, distinta e particolareggiata degli oggetti: è importante per lo svolgimento di molte attività quotidiane, ad esempio la lettura, la scrittura, la guida, il riconoscimento dei volti.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Ricerca info patologia oculare

Risposta di Matt

Scritto il 24 novembre 2023

Grazie dottore da quello che ho capito l evitare di strofinarsi serve a non peggiorare la patologia però su altri siti leggo anche che dicono che potrebbe essere un fattore di rischio di insorgenza, avrei altri quesiti, l’insorgenza del cheratocono e strettamente associato ad adolescenza o può insorgere in qualsiasi età della vita ? Se è no fino a che età si sarebbe a rischio ?
Si può avere un cheratocono con una pachimetria con cornea spessa nella norma ?
Il cheratocono fa aumentare la pressione oculare ?
È un fattore di rischio per il glaucoma ?

risposta dell'oculista

Ricerca info patologia oculare

Risposta di Oculista

Scritto il 27 novembre 2023

Gentile utente,
come mai continua a chiedere informazioni sul cheratocono?
Le abbiamo risposto svariate volte in svariati post, per favore cerchi di non ripetere sempre gli stessi argomenti, grazie.
Cordiali saluti,
IAPB ITALIA ONLUS

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.