Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Cataratta congenita ereditaria

Discussione avviata da Paco il 20 novembre 2023

Buongiorno, ho 23 anni e mi è stata diagnosticata la cataratta congenita ereditaria posteriore. A settembre di quest’anno ho operato l’occhio destro e la settimana scorsa il sinistro. Gli interventi sono andati bene, nessuna complicazione.
Da quando ho fatto il primo occhio però avverto forti mal di testa sul lato a livello della tempia (mai sofferti prima), a volte si estendono all’occhio, e che persistono fintanto che non prendo antidolorifici (non blandi). Speravo fossero passati dopo un periodo in cui non ne avevo avuti perciò non ho detto nulla al mio oculista al momento del secondo intervento ma da qualche giorno sono tornati più forti di prima (e sempre solo dal lato del primo occhio operato). Non so se sia un fisiologico processo di abituazione del il cervello alle nuove lenti che uso da vicino o se dovrei preoccuparmi dato che vedrò il mio oculista per la visita di controllo tra più di un mese e studio pertanto non posso permettermi mal di testa così frequenti. Grazie.

risposta dell'oculista

Cataratta congenita ereditaria

Risposta di Oculista

Scritto il 20 novembre 2023

Gentile utente,
non penso che ci sia da preoccuparsi, probabilmente come dice lei è solo un fatto di "abitudine" alla nuova situazione visiva, ci vuole un pò di tempo, magari potrebbe provare intanto a sentire un Neurologo per tranquillità (le potrebbe consigliare qualche farmaco "più adatto").
Cordiali saluti,
IAPB ITALIA ONLUS

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.