BLEFARITE
Risposta di Oculista
|
Scritto il 26 maggio 2023
Gentile utente,
è una situazione complessa, perché se non si riesce ad identificare la causa è difficile impostare una terapia mirata ed efficace. Il consiglio che le posso dare è di eseguire sempre una corretta pulizia delle palpebre (mattina e sera) per evitare sovrainfezioni batteriche ed utilizzare lacrime artificiali, anche per periodi prolungati. In caso di riacutizzazione dei sintomi, ovviamente, dovrà ricorrere a terapie più “forti”, a base di antibiotico e/o cortisone, sempre sotto controllo del suo oculista. Per un ulteriore approfondimento le invio di seguito un link informativo sull’argomento che la riguarda:
https://iapb.it/blefarite/#:~:text=La%20blefarite%20pu%C3%B2%20essere%20associata,dall’infiammazione%20del%20bordo%20palpebrale.
Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.