Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Alterazione visione dei colori?

Discussione avviata da Green2023 il 15 marzo 2023

Buongiorno, una settimana fa ho eseguito una visita oculistica di controllo. Il giorno prima mi sono accorto di vedere in alcuni casi colori più caldi con l’occhio dx e più freddi con l’occhio sx (in alcuni casi il contrario).
Inoltre mi è comparso un dolore all’occhio destro e all’orbita ocul..Dalla visita è risultata una miopia in lieve peggioram. all’occhio sx rispetto a 3 anni fa, da -0,75 a -1,00, inalterato il dx, fondo oculare normale come la pressione, iniziale opacità da cataratta all’o sx. Il dolore oculare è stato visto come causato da nevralgia del trigemino.
Da ipocondriaco in questi giorni ho fatto prove su prove per i colori e nella stragrande parte dei casi, soprattutto con luce uniforme e/o di intensità media, non vedo differenze. Noto differenze solo con luce ambientale bassa che proviene da una sola direzione verso un solo occhio. Questa alterazione può essere normale e dipendere dalla provenienza della luce? Mi e stato prescritto oct solo x scrupolo.

risposta dell'oculista

Alterazione visione dei colori?

Risposta di Oculista

Scritto il 16 marzo 2023

Gentile utente,
allora aspettiamo anche i risultati dell’oct per avere un quadro clinico più completo. Prenderei in considerazione anche l’iniziale opacità del cristallino come possibile causa di questa lieve alterazione nella percezione dei colori, rilevabile in particolari condizioni di illuminazione.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Alterazione visione dei colori?

Risposta di Green2023

Scritto il 16 marzo 2023

Buongiorno, mi sono accorto di non essere stato preciso nella descrizione. In una stanza con luce naturale proveniente da una finestra, se sono perpendicolare o in obliquo rispetto alla fonte di luce (finestra ad esempio) che quindi " colpisce" solo un occhio con questo vedo colori più freddi con quello "in ombra" colori più caldi. Quindi luce sull’occhio sx colori più freddi con quest’occhio, al contrario luce sull’occhio dx colori più freddi con questo. Se invece sono di fronte alla finestra o di spalle quindi stessa luce su entrambi gli occhi i colori sono uguali. All’esterno con il sole lo stesso. questo comportamen accade nel 90 % e più dei casi.
Quindi da un oculista con buona illuminazione artificiale la percezione dei colori frai due occhi sarebbe uguale e non si riscontrerebbero differenze. Ipotizzo che se dipendesse dalla cataratta o da una patologia vedrei colori più freddi sempre dallo stesso occhio non alternativamente.

risposta dell'oculista

Alterazione visione dei colori?

Risposta di Oculista

Scritto il 16 marzo 2023

Gentile utente,
si una cataratta in fase iniziale potrebbe provocare alterata percezione dei colori nell’occhio interessato o in tutti e due se entrambi presentano un’opacità della lente. Attendiamo risultati oct per avere maggiori informazioni.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Alterazione visione dei colori?

Risposta di Green2023

Scritto il 16 marzo 2023

Non me ne voglia ma ipotizzando che non ci fosse la cataratta la differenza di percezione alterna dei c olori fra gli occhi, dipendente dal fatto che un occhio riceve più luce dell’altro è fisologica?

risposta dell'oculista

Alterazione visione dei colori?

Risposta di Oculista

Scritto il 16 marzo 2023

Gentile utente,
indipendentemente da dove arriva la luce la percezione dei colori, in condizioni normali, dovrebbe essere la stessa nei due occhi.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Alterazione visione dei colori?

Risposta di Green2023

Scritto il 16 marzo 2023

La ringrazio della risposta ma probalbilmente non riesco a spiegarmi. Ho fatto fare la prova ad un paio di amici e anche loro in situazione di luce che proviene da direzione vedono colori diversi ( più chiari o più scuri con un occhio)

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.