Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Sollevamento Neuroepitelio

Discussione avviata da Claudio il 14 marzo 2023

Buongiorno, da giovedì accuso visioni distorte e appannamento della visione centrale all’occhio destro. Dalla visita oculistica e dall’OCT è apparso il sollevamento del Neuroepitelio con lieve screzio emorragico. il 7 aprile farò Fluorangiografia renitica. Ho 38 anni e conduco una vita abbastanza regolare. Ho letto che questa lesione è dovuta a forte stress, cosa che a me non sembrava avere. Può essere dovuto ad altro? Non sono nemmeno diabetico. Ho letto che non c’è una cura definitiva e che purtroppo anche se si guarisce può esserci una recidiva. Non c’è nessuna possibilità che si ritorni a vedere come prima? Non esistono nemmeno occhiali utili alla causa? Io nonostante il problema ho 10/10 ad entrambi agli occhi.
Altra domanda importante che purtroppo ho dimenticato di chiedere all’oculista, tra poco più di un mese dovrò prendere un aereo per una durata di 3 ore. Si può volare tranquillamente con questa lesione? Grazie mille per le risposte e buona giornata a tutti.

risposta dell'oculista

Sollevamento Neuroepitelio

Risposta di Oculista

Scritto il 14 marzo 2023

Gentile utente,
prima di rispondere a tutte le sue domande (incluso viaggio previsto tra un mese) dobbiamo attendere i risultati della FAG che suppongo sia prevista a breve. Aggiorniamoci appena ha i risultati.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Sollevamento Neuroepitelio

Risposta di Claudio

Scritto il 14 marzo 2023

Ok grazie, la FAG la farò il 7 aprile, prima non c’era posto.

Vi aggiornerò appena avrò il referto, la ringrazio.

risposta dell'oculista

Sollevamento Neuroepitelio

Risposta di Oculista

Scritto il 14 marzo 2023

Gentile utente,
veda se riesce a trovare un appuntamento in tempi più brevi, più che altro per avere un quadro clinico preciso il prima possibile.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Sollevamento Neuroepitelio

Risposta di Claudio

Scritto il 17 marzo 2023

Buongiorno dottore, ho fatto la FAG e le trascrivo l’esito:
Esami Strumentali/ Prestazione Terapeutica
icga OD precoce ipofluorescenza e tardiva iperfluorescenza
fag od leakage maculare
oct fluido sottoretinico

Conclusioni diagnostiche
Il quadro si configura come una unilateral acute idiopathic maculopaty (UAIM)
Non necessario trattamento, ma controllo seriato.

Ho un altro controllo il 29/03

Alla luce di quanto scritto volevo un suo parere a riguardo. Il dottore mi ha detto che appunto la malattia regredisce da sola ma io da una settimana continuo a non vedere. Non mi ha segnato farmaci, solo collirio. Quindi non esiste nessuna terapia e/o intervento per questo problema? Nessun ochiale che mi aiuti a vedere meglio? qual’è il termine massimo in cui dovrebbe regredire da sola?
Infine, mi sa dire se posso appunto prendere questo aereo per un volo di 3 ore tra poco più di un mese?
Grazie mille

risposta dell'oculista

Sollevamento Neuroepitelio

Risposta di Oculista

Scritto il 20 marzo 2023

Gentile utente,
le lascio qui una nostra scheda dove è spiegato tutto:

https://iapb.it/retinopatia-sierosa-centrale/

Entro un mese la situazione dovrebbe essere già molto migliorata, se non del tutto guarita (e comunque la cabina dell’aereo è pressurizzata dunque non dovrebbero esserci problemi), aggiungo che oltre ai colliri, il diuretico eplerenone, secondo studi piuttosto recenti, ha dato dimostrazioni di una buona efficacia ma deve essere assunto sotto controllo medico.
Cordiali saluti,
IAPB ITALIA ONLUS

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.