Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

cataratta e monovisione

Discussione avviata da Occhio il 10 marzo 2023

Buongiorno ho 69 anni operata di cataratta occhio dominante DX con cristallino S.S.N.
Non sono miope ma avevo il 0.50 di astigmatismo e vedevo da vicino abbastanza bene risultato non vedo più da vicino vedo da lontano ma la sera guidando vedo dei fasci di luce e mi è stato poi detto che dipende dall’astigmatismo.
Per poter riacquistare la vista da vicino è stato consigliato la monovisione all’occhio SX che mi procurerà una miopia di 1.8/ 2 diottrie .
Vorrei sapere se avrò disturbi ancora più importanti avendo qui un astigmatismo di 1.50. Ho sentito che c’è una lente detta torica per l’astigmatismo è possibile inserirla dove c’è già all’altro occhio un cristallino standard monofocale?
La monovisione è consigliata ed eventualmente quali problemi potrebbe crearmi?
Per i fasci di luce notturni c’è la possibilità di evitarli?
Grazie in anticipo

risposta dell'oculista

cataratta e monovisione

Risposta di Oculista

Scritto il 10 marzo 2023

Gentile utente,
impiantando una monofocale nell’occhio sinistro si potrebbe lasciare un po’ di miopia per lontano e allo stesso tempo provare a ridurre l’astigmatismo con i tagli corneali (ne parli anche con il chirurgo). La monovisione in teoria funziona bene, molto dipende però dalle capacità di adattamento del singolo paziente. Per i fasci di luce notturni, bisognerebbe capire da cosa dipendono (minimo astigmatismo residuo da lontano, occhio secco, IOL che deve ancora stabilizzarsi, ecc.).

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

cataratta e monovisione

Risposta di

Scritto il 18 marzo 2023

Buonasera ringrazio per la risposta e riguardo alla monovisione appena possibile farò la prova con le lente a contatto per vedere il risultato di persona anche se l’oculista ha sconsiglia questa soluzione, che lui non ha mai fatto perché a suo dire chi la fa non è soddisfatto .
Per quanto riguarda i fasci di luce
3 giorni fa ho fatto la "seconda cataratta" e si sono modificati in un alone che impedisce ancora la buona.visione notturna potrebbe allora essere veramente l’astigmatismo dato che sono già tre anni che sono stata operata e quindi l’adattamento non potrebbe essere la causa....
se faccio la monovisione il mio astigmatismo che è di 1,50 al sx procurerà questo disturbo ancora più evidente?
se l’oculista non volesse fare i tagli corneali come lei suggerisce si può ovviare a questo problema con un paio di occhiali?
Perché la guida notturna sarebbe impossibile e anche pericolosa a queste condizioni. Grazie mille cordiali saluti

risposta dell'oculista

cataratta e monovisione

Risposta di Oculista

Scritto il 20 marzo 2023

Gentile utente,
dopo l’intervento di cataratta si valuterà se e come si è modificato l’astigmatismo, in ogni caso con un paio di occhiali il problema può essere tranquillamente risolto, non si preoccupi.
Cordiali saluti,
IAPB ITALIA ONLUS

cataratta e monovisione

Risposta di Occhio

Scritto il 22 marzo 2023

Buongiorno e grazie ancora per la cortesia nel rispondere alle varie domande .
Come ho già scritto mi è stato messo un cristallino del SSN all’occhio dx ma è possibile mettere una lente torica al sx dove ho un astigmatismo di 1.5 ?

grazie mille cordiali saluti

risposta dell'oculista

cataratta e monovisione

Risposta di Oculista

Scritto il 23 marzo 2023

Gentile utente,
deve allora farsi impiantare una IOL torica ed eseguire l’intervento in privato (questo tipo di IOL non sono convenzionate con il SSN). Valuterei comunque bene l’eventuale impianto di una torica, perché potrebbe avere problemi di adattamento.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.