Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Macchia improvvisa

Discussione avviata da utente28 il 8 marzo 2023

Buongiorno,

ho 37 anni, sono leggermente miope e alcuni giorni fa, mentre stavo con influenza e febbre, mi è comparsa improvvisamente una macchia fissa luminosa nel campo visivo dell’occhio destro, quasi al centro.

La macchia, è di forma irregolare e la vedo bene se guardo il cielo. Al suo interno vedo muoversi vorticosamente tanti puntini neri come fossero formiche.

Ho fatto una visita oculistica e la retina è a posto, salvo alcuni piccoli spot emorragici che non sono stati messi in correlazione col sintomo da me riportato.

Che cosa potrebbe essere?

Grazie

risposta dell'oculista

Macchia improvvisa

Risposta di Oculista

Scritto il 8 marzo 2023

Gentile utente,
il sintomo riferito potrebbe essere correlato ad un processo degenerativo del vitreo. Per quanto riguarda gli spot emorragici, cosa ne pensa il suo oculista? Sono presenti nello stesso occhio che presenta il disturbo visivo?

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Macchia improvvisa

Risposta di utente28

Scritto il 10 marzo 2023

Buongiorno, grazie della risposta.

Gli spot emorragici sono nello stesso occhio che vede la macchia di cui le ho parlato, e l’oculista non ha detto niente di che in merito.
Mi ha detto solo di provare a fare OCT nel caso in cui la macchia dovesse permanere (e infatti non accenna ad attenuarsi).
Sono molto preoccupata.

risposta dell'oculista

Macchia improvvisa

Risposta di Oculista

Scritto il 10 marzo 2023

Gentile utente,
visto che il sintomo permane e non è ben chiara la natura di queste piccole emorragie (lei è diabetica? ipertesa? ha fatto di recente sforzi fisici eccessivi?), le consiglierei di rivolgersi al più presto presso altro specialista/struttura per un approfondimento diagnostico (nel frattempo se è già riuscita a prenotare l’oct lo faccia).

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Macchia improvvisa

Risposta di utente28

Scritto il 13 marzo 2023

Buongiorno, domani ho l’OCT ma non riesco a individuare un oculista a cui rivolgermi nella mia zona.
Mi chiedeva di eventuali sforzi fisici...alcuni giorni prima che comparisse il disturbo avevo fatto una sessione di jogging, e poi in quei giorni stavo avendo influenza con tosse, per cui venivo da giorni in cui tossivo frequentemente.

risposta dell'oculista

Macchia improvvisa

Risposta di Oculista

Scritto il 13 marzo 2023

Gentile utente,
ci aggiorni dopo l’OCT.
Cordiali saluti,
IAPB ITALIA ONLUS

Macchia improvvisa

Risposta di utente28

Scritto il 15 marzo 2023

Buongiorno,

ho fatto OCT ma non è stata riscontrata alcuna anomalia.

Ho comunicato l’esito al medico di base, da cui aspetto indicazioni, ma credo che non ci sia niente da fare e che dovrò tenermi il sintomo.

risposta dell'oculista

Macchia improvvisa

Risposta di Oculista

Scritto il 15 marzo 2023

Gentile utente,
tenga sotto controllo la situazione per verificare se il sintomo tende piano piano a diminuire e fissi comunque un’altra visita dall’oculista per far visionare l’oct e ricontrollare il fondo oculare.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Macchia improvvisa

Risposta di utente28

Scritto il 25 maggio 2023

Eccomi dopo due mesi, con aggiornamenti e diagnosi.

L’OCT che feci non aveva dato riscontro per la bassa risoluzione della strumentazione utilizzata dalla struttura a cui mi ero rivolta.
Dopo aver ricevuto "spallucce" anche dal mio curante,
per disperazione ho deciso di recarmi al PS, sperando di essere presa in considerazione.

Il medico del PS ha riesaminato anche l’OCT che avevo fatto e ha visto qualcosa.
Mi ha quindi prescritto campo visivo (nella norma) e nuova OCT presso lo stesso ospedale, esame che ha finalmente messo nero su bianco la macchia che vedo.
In quel momento è stata solo definita "spot iperriflettente", da indagare con FAG.

Lunedì, dopo due mesi di attesa, finalmente ho fatto la FAG e la diagnosi è stata PAMM.

Mi hanno detto che non ci si può fare niente e che continuerò sempre a vedere la macchia.
Nel congedarmi, mi hanno detto semplicemente di rifare un controllo dall’oculista di fiducia (che non ho) dopo l’estate.

Domani vado dal curante per aggiornarlo.

risposta dell'oculista

Macchia improvvisa

Risposta di Oculista

Scritto il 26 maggio 2023

Gentile utente,
la causa di questa malattia non è stata ben identificata, si ipotizza un’eziologia vascolare, non ci sono terapie mediche specifiche da fare. Si rivolga al suo medico di base per eseguire indagini volte ad escludere fattori di rischio sistemici o cardiovascolari, come ipertensione arteriosa, dislipidemia, diabete, problemi di coagulazione. Per una valutazione più completa consigliabile eseguire anche un ecocolordoppler dei tronchi sovraortici e ovviamente un nuovo controllo dall’oculista nei tempi indicati.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.