Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Vista appannata solo OD dopo procedura femtolasik

Discussione avviata da Salvatore Mazzarino il 17 febbraio 2023

Buongiorno, In data 9 Febbraio ho effettuato una procedura femtoLASIK ad entrambi gli occhi per correggere astigmatismo bilaterale e astigmatismo composto OS.
É stato effettuato il consueto esame di controllo del giorno dopo e lì non vi è stato riscontrato nulla.
Dopo una settimana la situazione che si presenta è la seguente: occhio sinistro in buone condizioni con una leggerissima sfocatura che mi permette di vedere bene.
Ripresa veloce.
Occhio destro invece molto sfocato.
Pre-operazione l’occhio dal quale vedevo peggio era appunto il sinistro.

Quest’oggi dopo un nuovo controllo richiesto non è stato riscontrato nulla.
Secondo il mio oculista l’occhio destro é in buone condizioni esattamente come l’occhio sinistro.
Mi è stato fatto anche un esame alla retina per uno scrupoloso controllo ma nulla.
Il flap è in posizione.
I parametri sono tutti ok.
Mi aspettano tra un mese per rivalutare la situazione.
Qual’è il vostro parere?
Per una femtoLASIK é un po’ prest

risposta dell'oculista

Vista appannata solo OD dopo procedura femtolasik

Risposta di Oculista

Scritto il 17 febbraio 2023

Gentile utente,
se gli Oculisti non hanno riscontrato alcun problema all’occhio destro, e che il decorso post-operatorio sta procedendo regolarmente, non rimane altro che aspettare, anche perchè ancora è presto per giudicare (la femto-lasik ha un recupero più breve rispetto ad altre tecniche, ma almeno un mese va fatto passare tutto).
Cordiali saluti,
IAPB ITALIA ONLUS

Vista appannata solo OD dopo procedura femtolasik

Risposta di Salvatore Mazzarino

Scritto il 17 febbraio 2023

La ringrazio dottore per la celere risposta e la spiegazione fornitami. Sicuramente da parte mia vi è stato un non perfetto allineamento delle aspettative con la realtà. Oggigiorno la femtolasik viene si venduta come la più celere delle procedure in termini di recupero ma tantissime fonti riportano tempi di recupero quasi miracolosi parlando di gente che già al terzo giorno era tornata a lavoro. Per questo dopo (ancora) una settimana mi ero già preoccupato ricorrendo ad una visita di controllo post-operatoria. Mi hanno confermato che é tutto al suo posto. Allora aspettiamo il decorso completo e la nuova visita di controllo tra un mese. Sicuramente ritornerò a scrivere qui informando la comunità.
La ringrazio

Vista appannata solo OD dopo procedura femtolasik

Risposta di

Scritto il 9 marzo 2023

Torno a scrivere dopo quasi un mese.

Ad oggi giorno 9 marzo la situazione è la seguente: quando mi alzo la mattina la vista si presenta piuttosto bene.
Occhio destro tuttavia sempre un po’ più sfocato del sinistro ma diciamo accettabile. Dopotutto la vista é il risultato di due occhi.
Lavoro per l’intera giornata al computer applicando regolarmente collirio VisuXL. Ogni 2h.
Veramente ottimo collirio direi.
Al giungere della sera la vista invece diventa sfocata un po’ diciamo effetto nebbia per essere più precisi.

La vista da lontano ancora non è presente.
Difficilmente riesco a vedere scritte a 4/5 metri.

Il 23 marzo mi aspettano per un altro controllo.
A questo punto vorrei chiedere lumi magari potrei arrivarci più preparato ponendo le giuste domande.

Intanto vorrei chiedervi il vostro parere.
A 28 giorni ci possono essere ancora miglioramenti?

risposta dell'oculista

Vista appannata solo OD dopo procedura femtolasik

Risposta di Oculista

Scritto il 10 marzo 2023

Gentile utente,
i miglioramenti dovrebbero proseguire nelle prossime settimane (in maniera lenta ma costante). Purtroppo non ho molto da aggiungere rispetto a quanto detto nel mio post precedente: deve pazientare e attendere che prosegua la cicatrizzazione della cornea e che il visus si stabilizzi ulteriormente. Consideri che si stima siano necessari almeno 6 mesi per ottenere un risultato visivo confortevole e stabile (sempre in assenza di complicanze). Le invio di seguito un link informativo sull’argomento che la riguarda:

https://www.sedesoi.com/pdf/01_CHIRURGIA%20RIFRATTIVA%20CORNEALE%20CON%20LASER_febraio%202013%20.pdf

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Vista appannata solo OD dopo procedura femtolasik

Risposta di

Scritto il 10 marzo 2023

Grazie dottore per il celere intervento.
Vorrei porle anche una domanda che certamente provvederò a chiedrre anche al mio oculista.
La sera la pupilla destra si presenta leggermente più dilatata di quella di sinistra. Ecco una foto https://share.icloud.com/photos/07cxA_40x2QWlpgYnS9I0avKA Ritengo che non è un fenomeno post operatorio perché ricordo di averla anche prima dell’operazione. La mia domanda è la seguente. Può ciò influire sulla visione dato che l’occhio destro é quello più sfocato?

risposta dell'oculista

Vista appannata solo OD dopo procedura femtolasik

Risposta di Oculista

Scritto il 13 marzo 2023

Gentile utente,
è una "anisocoria" fisiologica, se è presente già da prima non credo che sia questa a causarle lo sfocamento perchè sicuramente quando le hanno "studiato" l’occhio prima dell’intervento se ne saranno accorti ed avranno agito di conseguenza.
Cordiali saluti,
IAPB ITALIA ONLUS

Vista appannata solo OD dopo procedura femtolasik

Risposta di Salvatore Mazzarino

Scritto il 13 marzo 2023

Si esatto é presente già da prima. Tuttavia vi chiedo, magari così posso essere più pronto per porre della domande al mio oculista, é possibile che possa essere sfuggita durante il controllo?

Mi spiego meglio. Questa anisocoria si presenta solamente durante le tarde ore serali quando è presente luce artificiale ad illuminare gli spazi circostanti.

La mia visita di controllo la feci durante la prima mattina come giusto che sia. Quindi non presentavo questa dilatazione

risposta dell'oculista

Vista appannata solo OD dopo procedura femtolasik

Risposta di Oculista

Scritto il 13 marzo 2023

Gentile utente,
prima dell’intervento viene effettuata la pupillometria scotopica (al buio) dunque il diametro delle due pupille viene misurato correttamente.
Cordiali saluti,
IAPB ITALIA ONLUS

Vista appannata solo OD dopo procedura femtolasik

Risposta di Salvatore Mazzarino

Scritto il 16 marzo 2023

Capisco dottore.

La ringrazio per la risposta.

Ho notato che la sfocatura é presente solo a lunga distanza.ossia da vicino OD non presenta nessuna sfocatura.
Quindi mi fa pensare ad una miopizzazione post-operatoria. OD pre-intervento era soltanto ipermetrope.

E quindi la domanda. È possibile parlare di miopizzazione a 35 giorni dall’intervento? Oppure è troppo presto per parlare di comparsa di vizi refrattivi post-operatori? Grazie come sempre

risposta dell'oculista

Vista appannata solo OD dopo procedura femtolasik

Risposta di Oculista

Scritto il 16 marzo 2023

Gentile utente,
è ancora presto per stabilire con precisione il risultato refrattivo dell’intervento.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Vista appannata solo OD dopo procedura femtolasik

Risposta di Salvatore Mazzarino

Scritto il 19 marzo 2023

Capisco.

Avrei un’altra domanda che ovviamente provvederò a chiedere al mio oculista in settimana durante il controllo post-operatorio.

Nel 2018 presso lo stesso oculista mi misurano la vista

OD +3.25 -0.25/28

risultato ipermetrope con astigmatismo nell’occhio destro.

presso lo stesso oculista feci nel 2022 e 2023 degli esami controllo vista come da routine

OD +3.5 in entrambi gli anni.

me ne sto accorgendo solamente ora che guardo tutte le mie carte. Non mi era mai seduto a confrontare valori a distanza di anni.

Aggiungo oltre che la correzione a laser fatta e’ +4.50 sempre OD.

Quindi vi chiedo (cosa che appunto chiedero’ anche al mio dottore in settimana) non hanno tenuto conto dell’astigmatismo? L’astigmatismo tra il 2018 e 2022/2023 e’ sparito?

risposta dell'oculista

Vista appannata solo OD dopo procedura femtolasik

Risposta di Oculista

Scritto il 20 marzo 2023

Gentile utente,
se si riferisce all’astigmatismo di -0,25 D è praticamente inesistente (fino a 0,50 è da considerarsi "fisiologico"), non penso che sia neanche correggibile.
Cordiali saluti,
IAPB ITALIA ONLUS

Vista appannata solo OD dopo procedura femtolasik

Risposta di Salvatore Mazzarino

Scritto il 23 marzo 2023

Grazie dottore. Mi e’ stato infatti confermato che pre-operazione l’astigmatismo OS era non importante e quindi inesistente.

Oggi ho avuto la visita di controllo dopo 40 giorni dall’operazione ed il responso e’ stato che nell’occhio sinistro vi e’ in corso una miopizzazione. L’occhio destro ad oggi e’ migliorato ma nelle lunghe distanze ancora vedo un po’ sfocato. Attualmente non ho il referto in mano. Mi arriverà tra poche ore. Ma mi e’ stato detto che e’ il sinistro quello maggiormente interessato alla miopizzazione. Purtroppo ancora dopo 40 giorni dall’operazione non e’ possible per nessuno prevedere come si evolverà la mia situazione quindi devo stare calmo ed ancora pazientare.

Mi e’ stato detto inoltre che le cornee ancora risultano molto spesse quindi c’e’ spazio per un ritrattamento dopo 6-9 mesi da oggi qualora la situazione non si stabilizzi.

Vista appannata solo OD dopo procedura femtolasik

Risposta di

Scritto il 23 marzo 2023

Dal referto giuntomi si evince

OD -0.25 -0.75/115
OS -0.25 -0.75/5

Chiaramente uno shift miopico di entrambi gli occhi in aggiunta un astigmatismo.

Ci sono possibilità che anche l astigmatismo si stabilizzi o solitamente questo tipo di astigmatismi non cambiano neanche dopo 6 mesi?

Vista appannata solo OD dopo procedura femtolasik

Risposta di

Scritto il 24 marzo 2023

Vorrei aggiungere alla mia domanda l’attuale situazione. Questa mattina alazandomi noto che il sinistro presenta difatti una sfocamento nelle medie/lunghe distanze cosa che prima non c’era. Il destro risulta piuttosto ottimale e la sfocatura sta piano piano sparendo. Quindi la mia domanda è la stabilizzazione che si parla nei sei mesi é relativa a qualsiasi cambiento in meglio o peggio esatto? Cioè se il mio occhio sta sviluppando questo shift miopico (e quindi in peggio) può evolvere in meglio?

risposta dell'oculista

Vista appannata solo OD dopo procedura femtolasik

Risposta di Oculista

Scritto il 24 marzo 2023

Gentile utente,
le ripeto l’astigmatismo è praticamente nullo e suppongo rimanga uguale. Come evolverà la miopia non saprei dirglielo, occorre attendere. Il fatto di vedere meglio in alcuni momenti della giornata con un occhio piuttosto che con l’altro, può dipendere da un problema di secchezza oculare, una scarsa lubrificazione della superficie corneale può determinare un temporaneo sfocamento del visus. Non possiamo pertanto ad oggi, valutare con precisione come si assesterà nel tempo il vizio refrattivo.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.