Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Dolore orbitale e mal di testa

Discussione avviata da Daniel il 21 novembre 2022

Gentili dottori,

Ho una visita oculistica prenotata per gennaio 2023. Nell’attesa premetto che sto tanto a contatto con gli schermi, anche di notte, e che questo in serata mi provoca pesanti mal di testa che risolvo o con mezz’ora di buio o paracetamolo. Stessa situazione ogni mattina, con la differenza che il dolore interessa anche gli occhi, sentiti pesanti e doloranti; ma anche qui, una mezz’ora e in genere passa. Per la mattina mi sono sempre detto sia questione di bruxismo, avendo una mandibola che scrocchia e che diventa pesante e sento mi colpisca le tempie, ma non riesco a spiegarmi il dolore agli occhi. Leggo bene sia da vicino che da lontano, anche se leggendo da vicino saltuariamente capita diventi sfocata, e ogni tanto vedo tipo bollicine al buio. Ora sono tre giorni che ho forte mal di testa e dolore agli occhi retroculare con vertigini, incessantemente e ininterrottamente. Sto praticamente vegetando a letto, ma nemmeno gli occhi chiusi aiutano molto. Cosa posso fare?

risposta dell'oculista

Dolore orbitale e mal di testa

Risposta di Oculista

Scritto il 22 novembre 2022

Gentile utente,
il dolore oculare e alle tempie potrebbe dipendere dai denti. Però, visto che la sua sintomatologia si è acutizzata in questi giorni, le consiglierei di eseguire al più presto una visita oculistica completa per escludere problematiche a livello oftalmologico (ipertono oculare, infiammazioni, ecc.). In base ai risultati del controllo sarà l’oculista ad indicarle se e che tipo di altra consulenza specialistica eventualmente eseguire (ad esempio odontoiatrica e/o neurologica). Nel frattempo le invio un link da consultare, contenente alcuni consigli/indicazioni su come comportarsi in caso di astenopia oculare:

https://iapb.it/astenopia/#:~:text=Si%20tratta%20di%20stanchezza%20oculare,ed%20estrinseco)%20del%20bulbo%20oculare.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.