Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Corioretinopatia Sierosa Centrale

Discussione avviata da Rosa il 6 aprile 2022

buongiorno. Mi chiamo Rosa, ho 46 anni. A fine dicembre ho notato un improvviso abbassamento della vista all’occhio dx, con vista sfocata e distorsione dei colori. Dala visita e successivo esame OCT mi è stata diagnosticata la Corioretinopatia Sierosa Centrale e Visus 6-7/10, ho iniziato la cura con Eplerenone 25 mg per 1 settimana e successivamente 50 mg per 12 settimane. dopo 2 mesi di terapia ho notato un miglioramento, che è durato poche settimane, dopodichè la situazione sembra tornata allo stadio iniziale. Vorrei sapere se c’è un centro specializzato per la cura di questa patologia e cosa mi consigliate di fare

risposta dell'oculista

Corioretinopatia Sierosa Centrale

Risposta di Oculista

Scritto il 6 aprile 2022

Gentile utente,
le invio di seguito un link informativo sull’argomento che la riguarda:

https://www.iapb.it/retinopatia-sierosa-centrale/

Se ci fa sapere da dove scrive le possiamo indicare, tra i nostri contatti di cliniche oculistiche universitarie, quella a lei più vicina a cui potersi rivolgere per un altro consulto.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Corioretinopatia Sierosa Centrale

Risposta di Rosa

Scritto il 6 aprile 2022

Scrivo dalla provincia di Napoli, Poggiomarino. grazie

risposta dell'oculista

Corioretinopatia Sierosa Centrale

Risposta di Oculista

Scritto il 6 aprile 2022

Gentile utente,
le invio dei contatti su Napoli e Roma:

Clinica Oculistica - I Facoltà Medicina e Chirurgia
Università Degli Studi - Via Pansini, 5
80131 Napoli
tel. 081/7462389 - fax 081/7462389

Istituto di Clinica Oculistica e Oftalmologia Preventiva
Università degli Studi - Via Pansini, 5 - Pad. 15
80131 Napoli
tel. 081/5666780 - fax 081/5463487

Istituto Clinica Oculistica
Università "La Sapienza" - Policlinico "Umberto I"
00161 Roma
tel. 06/49975305

Clinica oculistica
Università "Tor Vergata" - Ospedale Columbus, Via della Pineta Sacchetti 506
00168 Roma
tel. 06/20901 Oculistica 06/20903571

Clinica Oculistica
Università Cattolica - Largo Gemelli, 8
00168 Roma
tel. 06/30155228

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Corioretinopatia Sierosa Centrale

Risposta di Rosa

Scritto il 6 aprile 2022

Grazie! provo a contattare gli ospedali di Roma, perchè quello di Napoli ho già prenotato una visita ma la prima data utile è il 29 agosto

Corioretinopatia Sierosa Centrale

Risposta di Dante

Scritto il 25 novembre 2022

Salve, a maggio ho avuto un episodio di CSC, regredito in 4 giorni nel senso che la retina si era alzata ma poi si è riabbassata . Mi è rimasta però una piccola aberrazione nel senso che vedo tutte le cose un po’ più strette rispetto all altro occhio e se guardo un cerchio vedo una ellisse cioè sul lato orizzontale il raggio è più corto di quello verticale. Oramai mi sono abituato ma mi chiedo ci sarebbe modo di curare questa cosa? C è qualche centro specializzato in provincia di Vicenza o Verona?

risposta dell'oculista

Corioretinopatia Sierosa Centrale

Risposta di Oculista

Scritto il 28 novembre 2022

Gentile utente,
probabilmente è rimasta una piccola "cicatrice" sulla macula che le rende la visione leggermente distorta, temo che se il problema sia questo purtroppo ci sia poco da fare, ad ogni modo per quanto riguarda i Centri noi possiamo consigliare solo Ospedali Pubblici in quanto ONLUS ed il nostro riferimento per il Veneto è Padova:

Azienda Ospedale - Università Padova

Via Giustiniani, 2 - 35128 Padova
Tel. 0498211111

Cordiali saluti,
IAPB ITALIA ONLUS

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.