Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Problemi adattamento visivo dal buio alla luce

Discussione avviata da Rita il 10 ottobre 2021

Buongiorno a tutti, sono una ragazza di 30 anni e da circa un mesetto ho un disturbo che si presenta solo la sera dopo aver guidato o aver passato diverso tempo al buio.
Premetto che sono strabica e porto le lenti correttive, fatta visita ottica per controllare i gradi ed ho una vista perfetta. Aggiungo anche di essere un soggetto ansioso ed ipocondriaco.
Per lavoro passo molto tempo al pc ed il locale ha luci bianche, mentre il mio ufficio ha delle strisce led scoperte. Quando mi metto in macchina per tornare a casa non ho problemi se non un po’ di secchezza, e percorro una strada poco illuminata, ma quando raggiungo casa mia, per circa un minuto quando batto le palpebre e le riapro, nella riapertura sembra che l’illuminazione visiva tremi per 2-3 secondi, non saprei come spiegare meglio. Poi l’occhio si abitua e passa. Potrebbe essere un problema legato all’affaticamento visivo? Passando dal pc, negozio con luce artificiale, buio pesto e poi luce articiale a casa?

risposta dell'oculista

Problemi adattamento visivo dal buio alla luce

Risposta di Oculista

Scritto il 11 ottobre 2021

Gentile utente,
credo anche io che si tratti di un normale "adattamento" degli occhi a condizioni di luce diverse, ma lei qui scrive che si è recata dall’ottico e questo è sbagliato, deve andare da un Medico Oculista per fare il punto della situazione e ricontrollare anche il fondo oculare.
Cordiali saluti,
IAPB ITALIA ONLUS

Problemi adattamento visivo dal buio alla luce

Risposta di Rita

Scritto il 11 ottobre 2021

Buongiorno, la ringrazio infinitamente per La sua risposta, mi ha tranquillizzata molto, da ipocondriaca quale sono già pensavo al peggio.
Diciamo che prima lavoravo part time, per cui nel mix di luci diverse a lavoro ed al computer ci stavo solo 4 ore, ora 8, e Porto le lenti a contatto.
Ho notato anche che più sono stanca, più questo effetto si accentua, e solo la sera se passo dal buio alla luce led soprattutto bianca (se mi espongo a luce gialla non lo fa, o almeno non è così percettibile) , ma durante in giorno non ho questo disturbo, neanche mentre guido la notte, solo una volta scesa dalla macchina. E possibile che lo stress da stato ansioso possa amplificare il tutto? È come se vedessi l’ombra della vibrazione delle ciglia quando batto e riapro le palpebre, solo un effetto di luce, le figure le vedo bene. Comunque appena possibile farò anche una visita oculistica, la ringrazio di nuovo infinitamente.

risposta dell'oculista

Problemi adattamento visivo dal buio alla luce

Risposta di Oculista

Scritto il 12 ottobre 2021

Gentile utente,
la stanchezza e lo stress possono sicuramente portarla ad amplificare le sue percezioni. Le consiglierei, comunque, di eseguire una visita oculistica completa per ricontrollare gli occhiali (che magari non sono adeguati), osservare il segmento anteriore dell’occhio con la lampada a fessura (per escludere secchezza, infiammazione della superficie oculare, ecc.), misurare la pressione oculare e soprattutto fare un esame del fondo dell’occhio.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Problemi adattamento visivo dal buio alla luce

Risposta di Robin

Scritto il 21 settembre 2022

Buongiorno,

Ho trovato questo post e mi sono accorta di avere gli stessi sintomi della ragazza. Anchio quando passo dal buio alla luce artificiale ho la sensazione che la luce vibri sbattendo le ciglia. É da qualche mese che ho questo sintomo accompagnato da secchezza oculare. Anchio sono portatrice di lenti a contatto e ho deciso di toglierle visto il fastidio. La mia domanda é se la secchezza oculare porta questo sintomo? Un mese prima di avere questo sintomo avevo fatto una visita oculistica completa e l’oculista mi aveva detto che era tutto ok. Lei pensa sia necessario un altro controllo? Le chiedo questo perché il sintomo mi é comparso poco dopo la visita.

La ringrazio per l’attenzione.
Cordiali saluti

risposta dell'oculista

Problemi adattamento visivo dal buio alla luce

Risposta di Oculista

Scritto il 21 settembre 2022

Gentile utente,
ha fatto bene, almeno per il momento, ad interrompere l’ utilizzo delle lenti a contatto. Se il disturbo dipende dall’ occhio secco (cosa possibile), senza indossare le Lac per qualche tempo e magari instillando quotidianamente delle lacrime artificiali, la situazione dovrebbe migliorare. Se invece, il disturbo non dovesse scomparire, o dovessero presentarsi nuovi sintomi, si rivolga al suo oculista per un altro controllo.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Problemi adattamento visivo dal buio alla luce

Risposta di Robin

Scritto il 21 settembre 2022

Grazie del consulto. Provo a stare un mese senza lenti a contatto per verificare l’andamento.

Cordiali saluti

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.