Recupero visivo post laser PRK
Discussione avviata da Giulia il 28 dicembre 2018
Buongiorno, mi sono sottoposta all’operazione di chirurgia refrattiva con laser PRK in data 10/12/2018, quindi 18 giorni fa.
Partivo con un difetto visivo di -2,50 di miopia e -0,50 di astigmatismo ad entrambi gli occhi
Ieri sono andata a fare la seconda visita di controllo dall’oculista a cui ho fatto presente di come ancora veda malissimo.
In particolare, ho come la sensazione di non essere più miope ma di essere diventata fortemente astigmatica, e a distanza di 18 giorni non sono ancora in grado di vedere la tv, guidare, lavorare, leggere, stare al computer ed al telefono perche vedo veramente molto male, da lontano, ma soprattutto da vicino, cosa che ovviamente prima dell’operazione non esisteva.
Il Dottore ha dato la colpa di questo ritardo di guarigione al mio occhio che da sempre è molto secco, anche se in questi 18 giorni ho messo lacrime artificiali e collirio antiinfiammatorio con cortisone a profusione.
Ovviamente so che magari è ancora presto e che devo avere pazienza forse ancora per mesi, la mia domanda era se l’occhio molto secco poteva essere una controindicazione all’operazione, cosa che ho letto qui sul forum, ma che a me non è stata mai detta.
E quindi in che modo l’occhio secco può influire sul recupero, e cioè rallentandolo o addirittura compromettendo l’esito finale dell’operazione.
Volevo aggiungere una curiosità, ogni mattina appena apro gli occhi vedo perfettamente bene, nel giro di 15/20 minuti comincio a vedere sempre peggio fino ad arrivare alla sera dove vedo addirittura doppio da un occhio, volevo sapere per quale motivo mi capita ciò.
Grazie in anticipo per chi mi risponderà.