lenti prismatiche
Discussione avviata da riga74 il 29 ottobre 2014
Salve, sono la mamma di una bimba di 3 anni affetta da nistagmo congenito con punto di blocco a dx. molto spesso leggo dell’utilizzo di lenti prismatiche per portare il punto di blocco in posizione centrale, ma l’ortottista continua a dire che non vanno bene. posso chiederle quali sono le condizioni per cui tali lenti possono essere utilizzate? mia figlia ha un angolo di refrazione pari a 18° è ipermetrope ed astigmatica e con le lenti riesce ad avere una visione binoculare di circa 4, senza lenti poco meno, ma se si parla di visione monoculare a dx vede poco + di 2/10 a sx poco meno. La ringrazio

Sostienici