mosche volanti
Discussione avviata da reefnoire il 20 settembre 2014
ragazzo di 16 anni , operato di cataratta a entrambi gli occhi a 8 anni con posizionamento iol, yag laser per secondaria. Visusu 10/10 con occhiali ,miopia -2 od -2,5 os
all’ultimo controllo ad aprile 2014 riferisce visione "ogni tanto" di mosche volanti , ultimamente molto meno frequente.L’oculista segnala la presenza di formazioni a bava di lumaca periferiche. Prossimo controllo per la prossima settimana . A parte i controlli che seguiremo a distanza di 6 mesi circa ( frequenza sufficente ? ) volevo chiedere quanto possono essere pericolose queste "mosche volanti" e a cosa si può andare incontro . Esistono delle attenzioni particolari da mettere in atto ? grazie

Sostienici