Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

epiteliopatia retinica gravitazionale

Discussione avviata da mamamama il 5 agosto 2012

Buongiorno,
sono una donna di 54 anni affetta da epiteliopatia retinica, diagnosticata più di venti anni fa.
I risultati della fluorongiografia del 2010 presentano per OD:epiteliopatia gravitazionale con in OCT evidente fibrosi preretinica maculare con visus di 0.11; per OS: epiteliopatia gravitazionale con sollevamento dell’EPR temporalmente della fovea con visus di 0.30. Quella effettuata nel 2012 presenta per l’OD: stafiloma posteriore. Epiteliopatia cronica gravitazionale con fibrosi preretinica in regione maculare e piccolo sollevamento del neuroepitelio in regione foveale. Visus di 0.1; per l’OS: stafiloma posteriore. Epiteliopatia cronica gravitazionale con sollevamento dell’EPR che interessa la fovea e si estende temporalmente, in lieve aumento rispetto al precedente controllo. Visus di 0.21.
Perciò la mia situazione visiva è peggiorata, con un aggravamento anche nella visione da vicino. Questo comporta ulteriori difficoltà nel mio lavoro. Sono, infatti,una commessa di oreficeria e devo leggere cartellini piccoli e prestare molta attenzione ad oggetti di dimensioni ridotte.
Un paio di anni fa ho già fatto la visita per l’invalidità e me ne hanno riconosciuta solo il 34%.
Visto l’aggravamento e le difficoltà in aumento, c’è qualcosa che potete consigliarmi di fare?
Vi ringrazio molto,
mamamama

risposta dell'oculista

re: epiteliopatia retinica gravitazionale

Risposta di Oculista

Scritto il 27 agosto 2012

Gentile utente,
le consiglio di fare domanda per l’aggravamento dell’invalidità, consegnando tutta l’apposita documentazione riguardante le ultime visite ed esami diagnostici eseguiti. Le invio di seguito un link da consultare, dove potrà avere informazioni più precise riguardo le norme attualmente vigenti.
https://www.iapb.it/polonazionale/descbreve.php?id=1919
https://www.iapb.it/polonazionale/descbreve.php?id=1920

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.